GAT.crm Help Home

 

  ShowHide
  • Contents
  • Index
  • Glossary

Come funziona “inserimento e modifica rapida contratti”

Questa funzionalità è stata studiata per consentire di modificare velocemente un gran numero di contratti, poiché ne consente la modifica veloce visualizzandoli come un grande foglio formato Excel.

 

Entrare in Gestione / Elenco Segnalazione contratti, e selezionare i contratti da modificare.

Per riuscire a cambiare velocemente i dati, GAT crea un “archivio parallelo” in cui copia i contratti da modificare:

  • nel caso sia selezionato un solo contratto, cliccare sull’icona della “puntina” che trovo in fondo alla maschera

  •  nel caso di selezione di due o più contratti, cliccare sul tasto F3 della tastiera.

In questo modo GAT sposterà il file/i files selezionati nell’archivio temporaneo, dando contemporaneamente conferma di avvenuto inserimento.

 

Attenzione! Nessuno dei contratti dell’archivio “reale” è stato spostato, né verrà modificato fino a che non si confermerà al sistema di cambiare i dati.

 

Tornare sulla maschera principale di GAT e selezionare Gestione / Inserimento e modifica rapida contratti: troveremo i nominativi che abbiamo “spostato”  precedentemente.

E’ possibile cambiare la visualizzazione della maschera come se fosse una tabella di Excel, cliccando sull’icona “visualizzazione foglio dati” che si trova in alto a sinistra sulla barra comandi sotto il menù “modifica”; sono attive le funzioni “copia” ed “incolla”. Salvare la riga modificata.

 

 

Una volta accertato che sia tutto corretto, bisogna far sì che le modifiche abbiano effetto anche sull’archivio “reale” di GAT. Ricordiamoci che qui stiamo lavorando in un archivio “parallelo” e “temporaneo” e non stiamo facendo ancora nessuna modifica sui contratti contenuti in Gestione Contratti.

Per far sì che i contratti dell’archivio “reale” vengano modificati, basta cliccare su “Elabora”.

Questo comando “svuota” l’archivio “parallelo” e mette i dati “corretti” nell’archivio “reale”.

 

 

Controllando poi in Gestione / Elenco Segnalazione Contratti, possiamo vedere che i dati sono stati rettificati con le modifiche apportate.

 

NOTA: se qualche contratto risultasse come in “sola lettura” o non modificabile in nessun modo,  verificate in Utilità / Parametri della Procedura il valore dei parametri CK0022 e CK0023 (sezione CK), dove sarà specificata una data (esempio 31/12/2002).

Questi parametri sono stati creati per impedire correzioni su contratti ritenuti come “già archiviati”, quindi, nel nostro caso, tutti i contratti stipulati FINO al 31/12/2002 sono ritenuti NON PIU MODIFICABILI.

In questo caso - per poter effettuare delle modifiche sui contratti - sarà necessario modificare la data spostandola più indietro nel tempo (es. 01/01/1900) a seconda della data specificata nel contratto.