- Contents
- Index
- Glossary
Questa funzionalità permette di utilizzare un diverso canale per contattare i clienti: l’e-mail.
Nell’Anagrafica Clienti, all’interno della linguetta “indirizzi” è possibile specificare per ogni cliente fino a tre indirizzi e-mail, oppure si possono inserire gli indirizzi personali dei responsabili dell’azienda anche all’interno della linguetta “contatti”. Questa funzionalità di MAILING utilizza gli indirizzi e-mail dei clienti per creare delle campagne di invio mail automatico.
Per impostare una campagna di invio mail, entrare in Call Center Outbound / Tabella Motivi , creare un nuovo motivo e posizionarsi sulla linguetta denominata E-Mailing.
Per sapere come si crea una campagna mailing / DEM, si può visualizzare la relativa pagina di approfondimento.
Nella maschera vengono definiti i parametri di spedizione mail:
-
Indirizzo e nome del mittente: compilare con i propri dati
-
Indirizzo di risposta: indicare l'indirizzo a cui saranno inviate eventuali risposte da parte del cliente
-
CC nascosta predefinito: ogni mail spedita sarà inviata in copia di conoscenza nascosta anche all'indirizzo specificato
-
Oggetto: è l’oggetto dell’e-mail che deve essere spedita
-
Corpo: il corpo dell’e-mail, ovvero il testo che arriverà ai clienti; in questo caso è possibile specificare se si tratta di testo semplice oppure HTML.
-
Allegati: eventuali allegati da aggiungere all’ e-mail.
Nella parte inferiore della maschera vanno indicati gli stati in cui saranno messi i clienti a seconda dell'esito d'invio della mail.
Si consiglia (se non è già stato fatto) di inserire nel CRM degli appositi "stato elenco" con le descrizioni simili agli stati indicati (es. mail inviata, mail rimossa, mail letta, mail cliccata), così che al termine dell’invio mail si possano controllare direttamente gli stati dei clienti coinvolti nel mailing.
-
Se INVIO CORRETTO: qui è necessario specificare quale stato in elenco verrà inserito automaticamente al cliente dopo che l’invio dalla mail ha avuto successo.
-
Se REMOVE: se il cliente rimuove la mail, in campagna verrà indicato lo stato immesso qui
-
Se MAIL LETTA: se il cliente legge la mail, in campagna verrà indicato lo stato immesso qui
-
Se MAIL CON CLICK: se il cliente clicca nella mail, in campagna verrà indicato lo stato immesso qui
Secondi di ritardo: indica i secondi di ritardo tra un invio e-mail e l’altro.
CASELLA DI RIEPILOGO
Indicherà in tempo reale quante mail sono state inviate ed in quale stato si trovano (es. quanti inviati, quanti da inviare):
Nel riquadro possono essere visualizzati diversi stati, es.:
TOTALE: totale delle mail
DA INVIARE: mail da inviare
LETTO: viene conteggiato per ogni REDIRECT=READ
CLICK: viene conteggiato se c’è almeno un REDIRECT diverso da READ (per ogni mail)
TASTO MAILING
Premendo sul tasto MAILING si apre la maschera di gestione vera e propria del servizio, con la quale si potranno inviare le mail, utilizzando entrambe gli indirizzi mail presi dall’anagrafica del cliente, sia nel campo EMAIL1 che EMAIL2.
Tasto STATISTICHE ON LINE
Mediante questo tasto è possibile visualizzare in tempo reale i risultati dell’invio.
Si può conoscere inoltre il nome di chi ha aperto e visualizzato il messaggio inviato. L’utente non ha necessità di effettuare alcuna impostazione: per visualizzare le statistiche basta semplicemente cliccare.
La pagina si presenta simile a questa:
Il campo QUANTI indica il numero di volte che è stato chiesto quell’URL.
LETTO indica invece se il ricevente ha letto la mail inviata.