COSA SONO I PARAMETRI
Durante la prima installazione del sistema vengono inseriti automaticamente tutti i parametri gestiti dalla versione, con il valore di default.
Appena entrati nel menu Utilità / Parametri della Procedura, possiamo notare nella parte alta alcuni campi che possono servire a fare filtri o cercare un parametro particolare.
Si può filtrare per utente o gruppo, per sigla del parametro (DATI, SISTEMA, ecc), valori diversi dal default, data ed utente ultima modifica. C'è anche un campo libero per ricerche mirate (es. per numero o parte della descrizione).
Mediante i tasti in alto è possibile:
- ripristinare il valore di default per il parametro selezionato
- rimuovere la specializzazione
- ripristinare le "impostazioni di fabbrica" di tutti i default
Per convenzione, i parametri hanno effetto per TUTTI gli utenti presenti nel sistema.
Tuttavia i parametri possono essere personalizzati anche a livello singolo utente, il che significa che il valore inserito per quel particolare utente varrà per esso solamente. In caso di personalizzazione di parametro per utente, si potrà notare che esisteranno due o più righe dello stesso parametro: una che vale per tutti (col simbolo ".") ed una che vale per un utente particolare, dove è indicato il suo nome.
Per personalizzare un parametro, posizionarsi su di esso e fare un doppio click. Si aprirà una finestra che mostra una descrizione del parametro, il valore e l'utente per cui vale. In questo ultimo campo, modificare il contenuto da "." col nome dell'utente per cui dovrà valere questo parametro, quindi premere il tasto SALVA.
Il programma chiede conferma dell’operazione e procede alla creazione del parametro per l’utente, mantenendo in ogni caso anche il parametro generale.
Per cambiare il valore del parametro, quando si aprirà la finestra di modifica scegliere il nuovo valore tra quelli elencati presenti nel menu a tendina, tenendo presente che:
-
per i parametri di tipo testo vengono visualizzati tutti i valori possibili (SI, NO, ecc)
-
per i parametri di tipo numerico vengono visualizzati i valori che possono essere inseriti
-
per i parametri che contengono delle date, questa va inserita manualmente rispettando il modello GG/MM/AAAA
E’ anche possibile personalizzare i parametri per GRUPPI DI UTENTI, nello stesso modo sopra indicato. Il parametro viene duplicato come sopra, ma verrà visualizzato il nome del gruppo invece del codice del singolo utente (es. ".utentisala")
E' presente una colonna che si chiama DEFAULT dove sono indicati i valori che vengono immessi automaticamente dal sistema, e che non può essere modificata.
Per finire, alcuni parametri possono essere specializzati anche sulla singola campagna marketing. In questo caso, per questa campagna - e solo per essa - prevale il valore del parametro personalizzato.
Se il parametro è personalizzabile per campagna, in una delle ultime colonne (quella contrassegnata da *) si potrà visualizzare la dicitura "1".
Se invece è presente la dicitura "N", significa che non è personalizzabile per campagna.
Nomenclatura dei parametri (es: CK6009C2)
-
XX due lettere per tipologia parametro
-
nnnn 4 cifre di referenza
-
Xn eventuale lettera e cifra per specializzazioni
Tipologie di parametri
-
Contact Center (CC) e Incoming Call (IC)
-
Dati (CK)
-
Sistema (ELU)
-
Trouble Ticket (TT)
-
Magazzino (MG)
-
Stampe (PR)
Nelle pagine seguenti è inserita una descrizione dettagliata di tutti i parametri ed il loro utilizzo.
Nota: i parametri evidenziati con codice C/S (es: C/S ELU018) sono utilizzabili solo tramite la parte amministrativa del CRM, cioè dall'applicazione C/S (Admin Tools).