- Contents
- Index
- Glossary
L'applicativo dispone del modulo aggiuntivo Gestione Zone (GIS Light – georeferenziazione comuni e frazioni) per la gestione grafica delle zone.
Il modulo è stato progettato per riuscire ad ottimizzare al massimo il “giro” degli agenti, visualizzando sia il percorso che eseguendo il calcolo della distanza tra una città e l’altra all’interno di una zona.
La “creazione fisica della zona” è rimasta la stessa (con l’inserimento dei comuni in base alla priorità / importanza / numero di clienti presenti), ma con questo modulo viene resa disponibile l'utile “componente visiva” costituita della mappa.
Questo modulo si utilizza tramite l'apposita voce di menu presente in Anagrafiche / Zone: Gestione Grafica, oppure aprendo una zona e premendo la voce Gestione Grafica .
Per sfruttarne in pieno tutte le possibilità, è necessario installare anche la TABELLA COMUNI aggiornata.
Il modulo può essere attivato a tutti i clienti in versione dimostrativa.
Introduzione alla Gestione Zone
La ricostruzione della mappa del territorio italiano è stata fatta “per punti”: in base alla latitudine e longitudine di ognuno dei comuni che la compongono, Gestione Zone riesce a stampare a video la posizione di ognuno di essi in maniera precisa. All’avvio, ogni singolo comune è rappresentato da un “punto”. Utilizzando la funzione di ingrandimento il punto si trasforma in un cerchio che varia il suo colore a seconda della modalità di lavoro in cui ci si trova; ad esempio se in una zona non è stato impostato alcun percorso, magari perché non vi sono clienti, il colore del punto-comune è il verde.
Ecco come si presenta la maschera principale di Gestione Zona appena lanciata.
Al centro e spostato verso sinistra si trova quello che il cuore dell’applicazione: la mappa grafica, ovvero un riquadro bianco dove sono collocati i comuni uno per uno in base alle coordinate polari latitudine e longitudine.
Nella parte alta della finestra si trova invece la barra principale degli strumenti (Toolbar) composta da diversi pulsanti che consentono di operare in maniera più intuitiva rispetto al classico menù a tendina.
Visione d’insieme
L’immagine seguente fornisce una panoramica di tutte le funzioni presenti di Gestione Zone.
Vediamo in dettaglio gli strumenti disponibili: