CRM Help
 

DOCUMENTAZIONE BCOM

Elenco della documentazione BCOM disponibile per il download e dei riferimenti ad altri manuali online.

 

TOP Novità

  • BCOM - Novità rel. 7.8.8

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.8.8 del CRM - mag-2018

  • BCOM - Novità rel. 7.8.7

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.8.7 del CRM - mar-2018

  • BCOM - Novità rel. 7.8.6

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.8.6 del CRM - apr-2017

  • BCOM - Novità rel. 7.8.5

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.8.5 del CRM - set-2016

  • BCOM - Novità rel. 7.8.4

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.8.4 del CRM - feb-2016

  • BCOM - Novità rel. 7.8.2

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.8.2 del CRM - set-2015

  • BCOM - Novità rel. 7.8.0

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.8.0 del CRM - gen-2015

  • BCOM - Novità rel. 7.7.5

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.7.5 del CRM - lug-2014

  • BCOM - Novità rel. 7.7.0

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.7.0 del CRM - gen-2014

  • BCOM - Novità rel. 7.5.0

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.5.0 del CRM - feb-2013

  • BCOM - Novità rel. 7.4.0

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 7.4.0 del CRM - set-2012

  • BCOM - Novità rel. 6.9.7

Link

Riepilogo principali novità funzionali alla release 6.9.7 del CRM - feb-2012

  • BCOM - Dettaglio Novità

Link

Note di Versione e Aggiornamenti - Dettaglio funzioni

TOP USO

  • BCOM - Parti Subito

Link

Le indicazioni base per iniziare ad operare con il CRM: integrazione con e/, inserimento utenti, consultare le anagrafiche di e/, gestire i contatti, inserire l'offerta, chattare con altri utenti, inviare mail dal CRM, visualizzare l'agenda.

  • BCOM - Guida Rapida

Link

Essere subito operativi attraverso alcune configurazioni di base, con un primo utilizzo pratico delle principali funzionalità del prodotto.

  • BCOM - Guida Rapida in 5 mosse

Link

Come trovare nuovi clienti in 5 mosse:  1) Sappiamo cosa cercano i nostri CLIENTI.  2) Fatti conoscere in modo DIRETTO.  3) FIDELIZZA i tuoi clienti. 4)  Marketing ONE TO ONE.  5) Automatizza i processi di VENDITA.

  • BCOM - Funzionalità

Link

Descrizione dei diversi moduli del CRM e delle relative funzioni supportate.

  • BCOM - Profilazione Contatti

Link

Descrizione di come è possibile profilare i contatti del CRM mediante l'uso delle caratteristiche contatti e delle ricerche specifiche fino alla creazione di liste di contatti a cui inviare newsletter.

  • BCOM - Gestione Matricole

Link

Descrizione di come effettuare, nella gestione post-vendita, il trattamento delle matricole per identificare univocamente il prodotto assistito, tali matricole possono essere sincronizzate con le matricole prodotti del gestionale e/.

  • BCOM - Deduplica

Link

La procedura di Deduplica e Normalizza individua e risolve facilmente il problema dei clienti doppi ... o simili!

La deduplica viene applicata all'intero sistema CRM, integrando tutte le informazioni anagrafiche, i contatti, gli ordini, gli appuntamenti, ... presenti sulle anagrafiche duplicate sull'anagrafica corretta rimasta.

  • Analizza i dati anagrafici secondo diversi criteri e determina i doppioni certi o sospetti in base alle chiavi certe o di prossimità scelte

  • Selezione dei gruppi di duplicati certi o sospetti da elaborare

  • Aggiorna automaticamente il database marketing mantenendo i clienti in base ai criteri impostati oppure in base a selezioni manuali

  • BCOM - Report e Analisi

Link

All’interno del CRM sono disponibili molti report ed analisi standard. Questo documento descrive tutti i documenti che possono essere stampati dalla sistema – sia i report, sia le analisi disponibili attraverso le ricerche avanzate.

  • BCOM - Privacy & Security

Link

Il manuale fa il punto su criteri di Privacy e Security presenti nel CRM per soddisfare i requisiti di legge (DL N°196 del 30 giugno 2003 e successivi aggiornamenti)  e indica le regole da seguire per:       

  • Ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi

  • Evitare l’accesso non autorizzato o un trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

TOP Integrazioni per telefonia V4

  • IPhone.Box V4 - Funzionalità

Link

Presentazione funzionalità di IPhone.Box per la realizzazione di soluzioni di telefonia IP basate sulla tecnologia VOIspeed (V4)

  • IPhone.Box V4 - Sito Manuale d'uso

Link

Link al sito VOIspeed con manuale d'uso di IPhone.Box  per la realizzazione di soluzioni di telefonia IP basate sulla tecnologia VOIspeed (V4).

  • BCOM - Integrazione VOIP V4

Link

Descrizione dell'integrazione del CRM con la soluzione VoIP e dei servizi di telefonia fruibili direttamente da CRM. Opera Con VOIspeed (V4).

  • BCOM - Predictive Dialing/Monitor V4

Link

Descrizione dei vantaggi dell'uso del Predicitive Dialing  con cui le chiamate Outbound sono gestite con algoritmi di Power Dialing e di Adaptive predictive Dialing per la composizione dei numeri da instradare verso gli operatori, in modo da generare solo contatti utili. Opera Con VOIspeed (V4).

TOP Integrazioni per telefonia V6 e uso Mini PC

  • BCOM - Funzionalità e Integrazione VOIspeed6 V6

Link

Descrizione delle funzionalità VOIspeed6 e dell'integrazione del CRM con la soluzione VOIspeed6 (con WEBAPIV6) e dei servizi di telefonia fruibili direttamente da CRM. (WEBAPI V6)

  • IPhone.Box V6 - Uso da Client e CRM

Link

Manuale d'uso del client software per l'uso da PC Windows del servizi di telefonia IP di iPhone.Box. E' basato sulla tecnologia VOIspeed6 (V6).

  • IPhone.Box V6 - Sito Manuale d'uso

Link

Link al sito VOIspeed con manuale d'uso di IPhone.Box  per la realizzazione di soluzioni di telefonia IP basate sulla tecnologia VOIspeed6 (V6).

  • IPhone.Box V6 - Sito GUI Client

Link

Manuale per l'uso da PC Windows e da GUI del servizi di telefonia IP di iPhone.Box. E' basato sulla tecnologia VOIspeed6 (V6).

  • BCOM - Monitor Inbound V6

Link

Descrizione delle Funzionalità Monitor inbound V6 per VOIspeed6 (V6): permette la scelta dei servizi da monitorare, ha accessibilità responsive: pc, tablet, smartphone. Richiede l'uso delle WebApiV6. Monitor Inbound IPhoneBox V6.

  • Mini PC per Telefonia e PDL - Usi e Vantaggi

Link

Il documento descrive gli usi ed i vantaggi dei Mini PC nell'ambito di applicazioni quali:

  • Postazioni di Lavoro per CRM e Call Center.

  • Server per ospitare applicazioni VoIP PBX fino a 20 derivati (Smart Iphone.BOX)-

TOP Integrazioni per telefonia IFM Infomaster #Phones

  • BCOM - Funzionalità e Integrazione IFM #Phones

Link

Descrizione dell'integrazione CRM e #Phones. Gestione campagne. Gestione Utenti. Impostazione servizi.

TOP Altre Integrazioni

  • BCOM - CRM Mobile HELP

Link

Questo manuale descrive le funzioni e l'uso del CRM Mobile per accesso da Tablet e SmartPhone. E' la versione PDF del CRM Mobile HELP.

  • BCOM - Calendar

Link

Bcom Calendar ti permette di consultare e gestire i tuoi appuntamenti, presenti nel CRM, direttamente dal tuo dispositivo mobile anche in assenza di connettività.

  • BCOM - Hi-Sender

Link

Generalità sull'integrazione CRM con Hi-Sender per l'invio professionale con elevata qualità di e-mail, newsletter, sms, fax, social. E' possibile la gestione ed invio di elevati quantitativi di messaggi, con gestione della banda, invii di test e gestione delle code di uscita.

  • BCOM - Hi-Sender 9 Funzionalità

Link

Guida delle nuove funzionalità di Hi-Sender Piattaforma 9 con interfaccia utente e una navigazione rivisitata, disegnata per rendere più facile l'operatività e incrementare la produttività.

  • BCOM - Hi-Sender 9 Manuale d'uso

Link

Manuale d'uso di Hi Sender Piattaforma 9 per email marketing avanzato.

Contiene la guida alle funzionalità più usate per inviare campagne email con pochissimi clic:

  • Configurare una lista e aggiungere destinatari

  • Scrivere un messaggio  

  • Inviare una campagna

  • Vedere i risultati della campagna

  • BCOM - Hi-Sender 9 Guida Rapida

Link

Guida Rapida di Hi-Sender Piattaforma 9  per l'invio di e-mail, newsletter, sms, fax, social.

  • BCOM - SILEADS e WEBtoLEAD

Link

Descrizione del modulo specifico che permette la gestione dei lead provenienti da siti internet per alimentare in maniera automatica il CRM.

La funzione è utile in tutti i casi in cui siano presenti form di contatto, richiesta informazioni o raccolta di survey on line, da siti dedicati appositamente o da siti Istituzionali o pre-esistenti. Sono disponibili due implementazioni del servizio:

  • SILEADS – gestione Lead in Cloud

  • WEBtoLEAD – interno al CRM

  • BCOM - Contact Box

Link

Il documento descrive il modulo aggiuntivo CONTACT BOX per la creazione di mini siti da cui raccogliere i contatti commerciali interessati ai vostri servizi e/o prodotti. In questo caso il mini-sito del servizio/prodotto, il form di contatto e le relative questioni tecniche per ottimizzare le ricerche su Internet sono forniti come servizio chiavi in mano. Nel CRM riceverete direttamente tutte le richieste commerciali, pronte da lavorare.

  • BCOM - Sincro Collaboration

Link

Gli Appuntamenti, Contatti e ToDo del CRM possono essere sincronizzati con quelli presenti in Outlook (2007/2010), Office365 e Google Calendar tramite il servizio per la gestione del Collaboration Service. Nel documento è descritta la  corrispondenza dei campi usata dal servizio di sincronizzazione tra i Collaboration ed il CRM

  • BCOM  - Sincro ERP Generico

Link

Descrizione della sincronizzazione CRM con i dati di un ERP Generico.

Permette la condivisione bidirezionale di informazioni tra CRM ed ERP in relazione alle anagrafiche (clienti, sedi, contatti). Per le altre entità (agenti, articoli, vettori, banche, ecc.) i dati passano soltanto dall’ERP al CRM, mentre per le Offerte (incluso righe) e le Opportunità i dati passano da CRM all’ERP.

  • BCOM - Sales HUB

Link

Questo modulo di integrazione del CRM Siseco riveste un ruolo importantissimo per le attività di tutti i partner Business di Telecom Italia e offre la possibilità di "risparmiare moltissimo tempo" nelle attività quotidiane legate al "BACKOFFICE" verso Telecom Italia.

TOP Modelli

  • BCOM - Agent e Teleselling

Link

l modello Agent e TeleSelling è una versione ridotta del CRM che permette la realizzazione dei seguenti due processi:

  • Gestione degli appuntamenti degli Agenti geolocalizzati per una maggiore efficienza della rete commerciale sul territorio.

  • Gestione delle attività di TeleSelling per la vendita di servizi/prodotti.

  • BCOM - Offerte e Opportunità

Link

Offerte e Opportunità è una versione ridotta del CRM che permette la condivisione aziendale di tutte le informazioni concernenti, i clienti e agli appuntamenti presi, consente la comunicazione con chat e mail e la gestione delle attività private e su clienti. Permette inoltre la gestione da back office di Opportunità e Offerte.

  • BCOM - Contatti

Link

Contatti è una versione ridotta del CRM che permette la condivisione aziendale di tutte le informazioni concernenti, i clienti e agli appuntamenti presi, consente la comunicazione con chat e mail e la gestione delle attività private e su clienti.

  • BCOM - Azienda Demo Full

Link

Azienda Demo Full è una versione del CRM con tutte le funzioni del CRM e con profili preconfigurati di utente Telemarketing, Commerciale, Capo Area, Tecnico e Direzione, ognuno con le funzioni e home page relative alla propria attività. Inoltre permette la condivisione aziendale di tutte le informazioni concernenti i clienti, gli appuntamenti presi, le offerte, l'assistenza clienti e consente la comunicazione con chat e mail e la gestione delle attività private e su clienti.

  • BCOM - Azienda Demo

Link

AziendaDemo è una versione del CRM con le funzioni minime per attività commerciali, con preconfigurati profili di utente per Commerciale, Capo Area e Direzione, ognuno con le funzioni e home page relative alla propria attività. Inoltre permette la condivisione aziendale di tutte le informazioni concernenti i clienti, gli appuntamenti presi, le offerte, e consente la comunicazione con chat e mail e la gestione delle attività private e su clienti.

TOP Personalizzazioni

  • BCOM - Creare un Nuovo Tema Grafico

Link

Descrizione dei temi grafici (SKIN) disponibili e istruzioni su come creare nuovi Skin e modificarli.

  • BCOM - Simple Sharp 2.0

Link

Descrizione delle personalizzazioni di base possibili per i vari moduli del CRM e manuale d'uso del macro linguaggio Simple Sharp di personalizzazione avanzata orientato al controllo delle funzioni CRM ed alla estrema facilità di utilizzo. La programmazione visuale e la sua semplicità si basano sulla possibilità di sfruttare la “flessibilità” e “potenza” dei linguaggi: T-SQL: per l’estrazione di dati da una fonte SQL Server, HTML: per la renderizzazione sul browser, JAVASCRIPT: per l’eventuale interazione custom lato client con l’utente.

  • BCOM - Personalizzazione Stampe

Link

All’interno del CRM sono disponibili molti report standard pronti all'uso. La loro personalizzazione può avvenire in modo semplice modificando i report esistenti oppure creando nuove stampe. Questo documento descrive i passi da seguire per entrambe i casi.

  • BCOM - Servizi WEB

Link

Questo documento descrive come attraverso i Servizi Web del CRM (GetCrmInfo) è disponibile un metodo semplice ma molto potente e completamente configurabile per fornire accesso ai dati del sistema CRM ad applicazioni esterne, che possono così recuperare qualsiasi informazione attraverso chiamate http, ottenendo semplici stream in formato XML.

  • BCOM - Esempio di Business Intelligence CRM

Link

Tabelle di esempio in formato Excel per l'estrazione in tempo reale di dati dal  CRM per una elaborazione locale con tabelle Pivot. Si veda documento Servizi WEB - Flussi Web per fare Pivot in EXCEL

  • BCOM - Esempio di Business Intelligence Call Center

Link

Tabelle di esempio in formato Excel per l'estrazione in tempo reale di dati Call Center del CRM per una elaborazione locale con tabelle Pivot. Si veda documento Servizi WEB - Flussi Web per fare Pivot in EXCEL

  • BCOM - Web Portal Light

Link

Descrizione del modulo specifico che consente di accedere alle informazioni del CRM in modalità "molto più personalizzata e light" del CRM nella sua versione completa. L'accesso avviene attraverso pagine molto semplici e leggere con una interazione fortemente personalizzabile e "senza lo strato di logica applicativa".

  • BCOM - SDK

Link

Descrizione della modalità di personalizzazioni del CRM utilizzando i moduli SDK e il nuovo Simple# 2.0. L'SDK è Il livello di personalizzazione più spinto, consente una profonda personalizzazione del CRM permettendo di introdurre nuove logiche di business, modificando il comportamento di componenti esistenti ed aggiungendo nuovi elementi applicativi nel rispetto delle linee guida generali.

  • BCOM - Struttura DataBase

Link

Descrizione della struttura del Data Base (DB in formato CHM) del CRM: Tabelle/Campi, Stored Procedure, Funzioni definite dall'utente e Triggers. File compresso (zip) da scaricare, scompattare in una cartella locale ed eseguire.

  • BCOM - Tutorial per lettura dati da MYSQL

Link

Tutorial per la configurazione Linked Server per accedere a MySQL da SQL Server. Come creare una nuova configurazione ODBC MySQL, configurare Data Source MySQL e Linked Server Provider, creare un nuovo linked server per connettersi a MySQL e creare le viste relative.

TOP Setup

  • BCOM - Guida Setup

Link

Nel caso di configurazioni ON PREMISE il sistema CRM è installato presso strutture ICT del cliente e può essere aggiornato semplicemente mediante un setup reso disponibile ad ogni aggiornamento del software CRM. Nella modalità ON PREMISE il programma viene fornito mediante un semplice setup completamente automatizzato per la prima installazione e gli aggiornamenti del sistema. Il manuale descrive come effettuare l'installazione e attivazione del CRM e della sua estensione CRM Mobile.

  • BCOM - Predictive Guida Setup e Uso

Link

Manuale di installazione ed uso del modulo Predictive / Monitor integrato con i server VoIP e CRM. Documenta la procedura di setup, di configurazione delle campagne e del VoIP PBX. Descrive le modalità d'uso da parte degli operatori e le funzioni di monitoring per l'amministratore/cordinatore.

  • BCOM - Setup Integrazione VOIspeed6 V6

Link

Descrizione del setup dell'integrazione del CRM con la soluzione VOIspeed6 con WEBAPIV6 (WEBAPI V6)

  • BCOM -  Licenza e Condizioni EU & SLA

Link

Licenza d'uso del CRM  con le Condizioni EU & SLA - End User & Service License Agreement.