- Contents
- Index
- Glossary
Per l’invio degli SMS è necessario:
-
attivare il modulo “Gateway Invio SMS” (che prevede l'acquisto di un pacchetto di SMS da inviare e la creazione dell’apposito account sul sito di SMS ITALIA: http://www.sms.it
)
-
aggiungere la voce “Invio Messaggi SMS” in Gestione Utenti agli utenti desiderati.
Dopo aver acquistato il pacchetto di SMS, il gestore invia al richiedente le credenziali di accesso (user e password) tramite mail. L'utente dovrà accedere al sito indicato e confermare l'acquisto. In quel momento riceverà un'altra password che sarà quella "reale" per l'invio dei messaggi acquistati.
IMPOSTAZIONI ALL'INTERNO DELLA CAMPAGNA
All’interno della Tabella Motivi, nella pagina SMS, occorrerà inserire i dati di account ottenuti dal gestore, ovvero Username, Password e URL del servizio (http://gate.sms.it/gate-http?) che saranno forniti con l'attivazione del pacchetto.
Nel campo “Mittente” andrà inserito il numero/nome del mittente, che il ricevente visualizzerà sul proprio cellulare.
Esempio:
L’invio degli SMS viene registrato all’interno della tabella SMSEsiti, consultabile all’interno della gestione Motivi.
E' possibile eventualmente esportare questo log mediante con le consuete funzionalità del programma.
E’ possibile consultare l’invio degli SMS anche attraverso il sito Internet del gestore: http://www4.sms.it/ten
L’invio dei messaggi SMS è abilitato all’interno della telefonata mediante apposito tasto, oppure mediante la funzione “Invio Messaggi SMS” nel menu Utilità.
NOTA: l'invio degli SMS è possibile sia per campagne OUTBOUND che INBOUND. Le impostazioni si fanno sempre nella campagna OUTBOUND; quando si invierà un SMS dalla parte INBOUND, andrà specificato il nome della campagna OUTBOUND che contiene le impostazioni per la spedizione.
INVIO MULTIPLO PER CAMPAGNE SMS
E' possibile creare delle campagne di invio di SMS multipli. Come primo dato, nell’anagrafica del cliente deve essere presente il numero di cellulare, che solitamente è inserito nel campo CELL1. Grazie alla funzionalità nella maschera di invio, è possibile scegliere qual è il campo che contiene il numero del cellulare a cui inviare i messaggi (ovviamente il numero deve essere di un “mobile” e non un fisso).
E' sufficiente posizionarsi nel tab SMS e premere il tasto SMS MAILING. Nel campo “A..” – invece che inserire i numeri a cui andrà spedito il messaggio – si inserisce il campo che contiene i numeri di cellulari (di solito è CELL1).
Si scrive quindi il messaggio da inviare, nel quale si possono anche inserire i campi di “sostituzione” coi dati del cliente (es. [[RAGSOC]] oppure [[OperatoreTLMK]] ). Per spedire, premere INVIA.
Il sistema a questo punto invierà tutti gli SMS in sequenza usando il metodo del gateway di SMSitalia.