- Contents
- Index
- Glossary
Si configurano in questa maschera le impostazioni per poter inviare una mail dal sistema. Per spedire un messaggio è necessario avere abilitato la funzione INVIO MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA
Per l’invio della posta elettronica utilizzando il client di GAT, seguire alcuni punti che riportiamo di seguito.
Da Utilità / Opzioni, entrare nella maschera dell’utente che dovrà utilizzare questo servizio (es. ADMIN). Il nome utente si trova in alto a sinistra in un box verde. Sulla maschera è presente un pulsante per il TEST di invio della mail.
Di seguito compilare:
SOGGETTO MAIL: è l’oggetto della mail in uscita. Nota: l’oggetto scritto qui verrà sempre riportato di default su tutte le mail mandate da questo utente.
CORPO MAIL: è il corpo della mail in uscita. Nota: il testo scritto qui verrà sempre riportato di default su tutte le mail mandate da questo utente. La compilazione di questi due campi è utile nel caso di invio di mail ripetitive quali promozioni, ecc.
MODALITA’ SMTP
E’ il “cuore” della funzionalità; la sua compilazione è basilare per l’invio della posta. Vediamo i vari casi.
-
se la casella “modalità SMTP” è selezionata, per l’invio mail il programma utilizza il server SMTP
-
se la casella “modalità SMTP” non è selezionata, l'applicativo utilizzerà il MAPI32
Test Invio: esegue un test di invio mail per verificare che i parametri immessi siano corretti.
Le “Autenticazioni” sono relative ai permessi di posta in uscita del proprio software di posta predefinito, quindi bisogna distinguere in:
-
Senza Autenticazione
-
Con Autenticazione SMTP.ocx / Con Autenticazione CDO2000
Come già accennato, questi sono legati strettamente al proprio provider di posta in uscita ed al software di posta utilizzato; per la compilazione e l’utilizzo è quindi necessario conoscere i propri parametri di posta in uscita, oppure controllarli sul software di posta (Outlook, Outlook Express, ecc).
Nel caso di Outlook si può controllare in Strumenti / Account di posta, poi selezionare un account, selezionare “altre impostazioni” e poi verificare l’autenticazione in uscita:
-
se il server di posta NON richiede l’autenticazione, in GAT bisogna selezionare SENZA AUTENTICAZIONE
-
se il server di posta richiede l’autenticazione ed “utilizza le stesse impostazioni del server della posta in arrivo” (vedi esempio), in GAT bisogna selezionare SENZA AUTENTICAZIONE
-
se il server di posta richiede l’autenticazione ed “accedi con” è compilato con utente e password, in GAT bisogna selezionare la voce “con autenticazione SMTP” ed inserire in “nome utente” e “password” i dati riportati nella maschera della posta
Indirizzo Mittente: è l’indirizzo di posta di chi sta spedendo la mail e che il destinatario visualizzerà
Nome Mittente: è il nome di chi sta spedendo la mail e che il destinatario visualizzerà
SERVER SMTP: è necessario inserire i dati SMTP di posta in uscita (reperibili sul proprio programma di posta predefinito)
Nome Utente e Password: da inserire SOLO in caso di richiesta di autenticazione di posta in uscita (vedi sopra)
Per ulteriori informazioni sulla configurazione degli account di posta, è possibile consultare: