- Contents
- Index
- Glossary
Questa pratica funzionalità delinea un’interessante “fotografia” della campagna in termini di puro marketing.
Possono essere infatti inseriti alcuni dettagli, come:
VEICOLO: metodo con il quale si è inviata una eventuale promozione ai Clienti (inviti, coupon, ecc)
TESTATA: in caso di pubblicità, il giornale che l’ha pubblicata
TARGET: la fascia di Clienti interessata (giovani, uomini, donne, ecc)
AREA: la fascia nella quale si opera con questa campagna (tutta Italia, Nord, Sud, Centro, ecc)
SCOPO: il “motivo” della campagna (es. promuovere un prodotto, ecc)
In base poi al lavoro effettuato sulla campagna, GAT calcolerà la REDEMPTION. C’è anche una casella che permette di inserire la redemption prevista al fine di avere un raffronto immediato.
Per quanto riguarda invece i risultati delle chiamate, è disponibile una tabella che mostra (in qualsiasi momento, indipendentemente dagli altri dati) lo status della campagna, ovvero quanti Clienti sono presenti nella motivazione e con quale stato (Aperti, Attesa, Positivi, Negativi, ecc).
CALCOLO DEL MARKETING REPORT
All'interno della Tabella Motivi (parte alta) è presente il tasto "marketing report" che, una volta premuto, consente di calcolare i dettagli marketing del motivo corrente o di tutti i motivi.
Questa funzione consente di calcolare appunto i dettagli di “tiratura” pubblicitaria mirati alla campagna, suddivisi per ZONE.
Per ogni Zona (indicando la tiratura) il sistema calcola:
-
Quanti = il numero di nominativi in campagna in quella zona (senza distinzioni tra assegnati e non assegnati)
-
Q.positivi = il numero di nominativi in campagna in stato “positivo” o “appuntamento”
-
Redemption = quanti / tiratura in termini percentuali
-
Redemption positiva = q.positivi / tiratura in termini percentuali
-
Val1 e Val2 sono due campi liberi
Il campo TIPO consente di ipotizzare diverse distribuzioni pubblicitarie all’interno della stessa campagna. E’ un campo obbligatorio il cui valore iniziale è pari ad una stringa “di lunghezza zero”.