IL CRM TI RISPONDE
Grazie al servizio di SCHEDULING, dopo aver effettuato le impostazioni necessarie (vedi più avanti), il CRM è pronto per dare risposta a tutte le vostre richieste. Se mandate una mail all’indirizzo predefinito specificato nelle impostazioni, il CRM vi risponderà (anche su Blackberry) inviando le notizie o gli allegati richiesti.
A titolo di esempio… la mail inviata riporterà nell’oggetto quello che si desidera ricevere, es.:
-
Oggetto: Dammi info su NOMECLIENTE (es. Dammi info su SISECO)
-
Oggetto: Inviami allegati di IDCLIENTE (es. Inviamo allegati di 12680)
La risposta ricevuta sarà simile alla seguente:
Per ogni account è possibile impostare diverse regole CRM che vengono applicate nel momento in cui il CRM scarica i messaggi stessi dal server di posta, sarà pertanto possibile creare Servizi Self Service e Comandi specifici, come il servizio CRM RESPONSE!
In questo caso si utilizza come interfaccia il menu REGOLE ACCOUNT che si trova nel menu POSTA ELETTRONICA.
Le regole possibili sono le seguenti:
-
Regole Antispam
-
Allegato
-
Crea relazioni tra
-
Il CRM risponde (Email on demand)
-
Inviami gli allegati (Allegati on demand)
Per tutte le regole esistono dei criteri base di filtro che consentono di decidere se applicare o meno la regola al messaggio entrante:
-
“Oggetto” contiene: verifica che l’oggetto della mail contenga il testo scritto in questo campo
-
“Oggetto” non contiene: verifica che l’oggetto della mail NON contenga il testo scritto in questo campo
-
“Mittente” contiene: verifica che il campo “mittente” della mail contenga il testo scritto in questo campo
-
“Mittente” non contiene: verifica che il campo “mittente” della mail NON contenga il testo scritto in questo campo
Le regole, oltre ad avere una propria “Descrizione” libera, possono essere attivate o meno, mediante l’opzione “Obsoleto”. Se la regola è verificata è possibile decidere se salvare o meno il messaggio nel database con l’opzione “Salva Email”.
Il campo TAG EMAIL indica di segnare il messaggio, eventualmente archiviato nel database, con un valore stringa in particolare, al fine di segnalare che lo stesso è stato riconosciuto da una determinata regola.
Il campo “Condition To Eval o SQL per la relazione” è particolarmente importante ed il suo significato dipende dal tipo di regola. In questo campo occorre inserire la condizione SQL da valutare – vedi in seguito.
E' possibile utilizzare le seguenti variabili:[[TO]], [[CC]], [[From]], [[Subject]], [[Body]] che saranno sostituite nel momento della valutazione.
Per ogni tipo di regola è possibile premere il tasto “Esempio” per ottenere un esempio funzionante.
Ricordiamo che le regole si impostano dal menu REGOLE ACCOUNT che si trova nel menu POSTA ELETTRONICA.