CC = parametri del Contact Center
Note:
I parametri evidenziati con codice C/S (es: C/S CC0022) sono utilizzabile solo tramite la parte amministrativa del CRM, cioè dall'applicazione C/S (Admin Tools).
I parametri con valore di default diverso tra BCOM e E/CRM sono specificati con i due default relativi.
Codice |
Descrizione |
Valore Default |
Cosa fa se è impostato a.. |
CC0001 |
Nr. giorni di differimento per apertura agenda ? |
1 |
0: apre l'agenda sempre alla data odierna 1 (o altri valori): alla data odierna vengono aggiunti i giorni specificati. Esempio se si desidera che l'agenda si apra in automatico sulla data di domani, scrivere 1. Il programma calcola: oggi + 1 |
C/S CC0002 |
Gestione interviste durante telefonate ? (SI/NO) |
SI |
SI: si apre l'intervista collegata alla campagna (se esiste) NO: l'intervista durante la telefonata non viene gestita. |
CC0003 |
Minuti fascia oraria per visualizzazione agenda ? |
30 |
Il parametro regola la durata standard di un appuntamento (sia quando si inserisce manualmente dall'agenda che durante l'inserimento dalla Multimedia). Il valore è espresso in minuti, e lo standard è impostato a "30". Se si inserisce un appuntamento in modo manuale, il programma compila automaticamente la "data appuntamento" con la data di oggi, l'"ora appuntamento" con l'ora attuale e la "data di fine" aggiungendo i minuti specificati dal parametro suddetto. |
C/S CC0004 |
Mostra riga vuota dopo un appuntamento in agenda |
SI |
SI: dopo ogni appuntamento in agenda viene mostrata una riga vuota (non compilabile). Serve solo per distanziare le righe degli appuntamenti. NO: vengono utilizzate tutte le righe per scrivere gli appuntamenti senza spazi tra di loro. |
C/S CC0005 |
Richiede stampa scheda dopo adesione telefonica ? |
SI |
SI: dopo ogni adesione telefonica all'operatore sarà chiesto se vuole stampare o meno la scheda di assegnazione; può scegliere di stamparla oppure no. NO: dopo l'adesione telefonica l'operatore non ha l'opportunità di stampare (non compare alcun messaggio) |
C/S CC0006 |
Richiede stampa scheda dopo fissato appuntamento ? |
SI |
SI: dopo ogni appuntamento all'operatore sarà chiesto se vuole stampare o meno la scheda di assegnazione per l'agente; può scegliere di stamparla oppure no. NO: dopo l'adesione telefonica l'operatore non ha l'opportunità di stampare (non compare alcun messaggio) |
CC0007 |
Esegue algoritmo di suggerimento agenti per fissare appuntamenti |
NO |
SI: quando si lavora con il metodo PROPONI, il sistema propone in automatico l'agente disponibile presente nella zona sulla quale si stanno prendendo appuntamenti. L'operatore può sceglierlo oppure no. NO: il sistema non propone alcun agente; sarà l'operatore stesso a sceglierlo a seconda della zona di lavoro e degli orari dell'agente più vicino. |
CC0008 |
Numero nominativi da proporre in PROPONI NOMINATIVI |
3 |
Col metodo di lavoro PROPONI oppure GRUPPI e quando l'operatore preme su "Proponi Nominativi", il sistema propone in automatico un numero di nominativi pari al valore impostato. |
CC0009 |
Visualizza situazione riepilogativa Cliente |
SI |
SI: l'operatore può visualizzare la situazione del cliente sia dalla telefonata che nel menu Anagrafica / SITUAZIONI CLIENTI (se gli è stato attivato). NO: l'operatore non è più in grado di visualizzare la situazione del cliente in nessuno dei menu suddetti |
C/S CC0010 |
Verifica se nominativo in più motivi in stato A/W |
SI |
SI: quando in GESTIONE ELENCHI l'operatore preme su INIZIA L'ATTIVITA' e sceglie un nome da chiamare, il sistema visualizza in uno specchietto se il nominativo prescelto è presente in altre liste ed in quale stato si trova. NO: quando l'operatore inizia la telefonata il sistema non fa alcun controllo ed è subito possibile chiamare il cliente. |
CC0011 |
Gestore Telefonate: passaggio automatico al nominativo successivo |
SI |
SI: appena l'operatore chiude una telefonata, il sistema propone immediatamente il prossimo nominativo in stato APERTO presente nella lista senza farlo scegliere all'operatore. NO: l'operatore sceglie in autonomia quali nominativi contattare. Questo parametro può essere usato in abbinamento con il CC0033 per permettere la massima velocità d'esecuzione. |
C/S CC0012 |
Imposta data conferma su adesione telefonica |
NO |
Quando l'operatore termina un'adesione in linea, il sistema genera automaticamente un contratto. SI: la DATA CONFERMA generale del contratto si compila in automatico ed è uguale alla data della telefonata. NO: la DATA CONFERMA generale non viene compilata in automatico ma dovrà essere inserita dal Backoffice. |
C/S CC0013 |
Secondi timer controllo Recall in Gestione Elenchi |
600 |
Il sistema automaticamente riaggiorna i richiami scaduti ogni N secondi, dove N è uguale al valore impostato nel parametro. |
CC0014 |
Secondi preavviso per considerare Recall in scadenza |
600 |
Quando il sistema automaticamente riaggiorna la maschera dei richiami, verifica ogni N secondi (dove N è il valore del parametro) se ci sono dei richiami in scadenza. |
C/S CC0015 |
N° minuti per determinare inattività operatore TLMK |
2 |
Il sistema visualizza l'operatività degli operatori tramite la funzione CONTROLLO OPERATORI TELEMARKETING. Se qualcuno rimane inattivo per più di N secondi (determinati dal valore del parametro), verrà evidenziato in rosso. |
C/S CC0016 |
Secondi timer controllo inattività operatori TLMK |
120 |
Se un operatore non lavora per un tempo uguale o maggiore a quello indicato, viene listato come "inattivo" nella funzione Utilità / Elenco Utenti connessi. Entrando in questa funzione l'utente potrà anche essere sconnesso dal sistema mediante apposito tasto (che si accenderà in basso a sinistra). |
C/S CC0017 |
Impostaz.rapida data/ora recall=data/ora corrente |
NO |
SI: l'operatore non ha la possibilità di impostare una data di richiamo; quando chiude la telefonata con uno stato di ATTESA, il sistema in automatico imposta la data di richiamo uguale alla data in cui si è fatta la telefonata SENZA mostrare il calendario. NO: quando l'operatore chiude una telefonata con uno stato di attesa, visualizza il calendario e può scegliere un orario di richiamo. Se non lo fa e forza l'uscita, il programma registra l'ora di richiamo uguale all'ora in cui è stata fatta la telefonata. |
CC0018 |
Libera nominativi: mantiene gli ultimi N giorni |
3 |
Il programma libera (disassegna) i nominativi dall'operatore tramite la funzione GESTIONE APP. LIBERAZIONE NOMINATIVI Non libera i nominativi che sono stati contattati entro i giorni specificati dal parametro. Esempio: oggi è il 31/3, se il parametro è impostato a 3, vengono liberati i nominativi che sono stati chiamati più di tre giorni fa, cioè fino al 27/3 incluso. NOTA: per liberare tutti, si consiglia di impostare il parametro a " -1" così da liberare anche eventuali chiamate fatte nella giornata odierna. |
CC0019 |
Gestore Elenchi: visualizza solo primi N Richiami |
10 |
In Gestore Elenchi è possibile visualizzare solo un certo numero di richiami, ovvero tanti quanti specificati nel valore del parametro. |
C/S CC0020 |
Apre scheda dopo adesione telefonica ? |
NO |
SI: dopo ogni adesione telefonica all'operatore sarà chiesto se vuole visualizzare o meno la scheda; può scegliere se visualizzarla oppure no. NO: dopo l'adesione telefonica l'operatore non ha l'opportunità di visualizzare la scheda (non compare alcun messaggio) |
C/S CC0020A |
Apre scheda dopo adesione telefonica nel formato RTF o PDF |
|
Dopo l'adesione telefonica, l'operatore può aprire e visualizzare direttamente l'anteprima scheda per stamparla su carta od inviarla al fax (se un programma di invio fax è disponibile). |
C/S CC0021 |
Apre scheda dopo fissato appuntamento ? |
NO |
SI: dopo ogni appuntamento all'operatore sarà chiesto se vuole aprire o meno la scheda; può scegliere se aprirla oppure no. NO: dopo l'appuntamento l'operatore non ha l'opportunità di aprire la scheda (non compare alcun messaggio) |
C/S CC0021A |
Apre scheda dopo fissato appuntamento nel formato RTF o PDF |
|
Dopo aver fissato un appuntamento, l'operatore può aprire e visualizzare direttamente l'anteprima scheda per stamparla su carta od inviarla al fax (se un programma di invio fax è disponibile). |
C/S CC0022 |
Richiamo: Imposta data/ora recall = data/ora corrente su recall annullato |
SI |
SI: se l'operatore fa un richiamo e poi forza l'uscita, il sistema automaticamente chiude la telefonata con lo stato prescelto e mette come data di richiamo la data corrente senza mostrare il calendario. NO: come sopra, ma il calendario viene mostrato. |
CC0023 |
Gestione Recall: consenti richiamo nominativi già assegnati da parte di tutti gli operatori |
NO |
SI: anche se un richiamo è collegato al un operatore particolare, al momento della scadenza può essere richiamato anche da altro operatore (in quanto il richiamo diventa visibile a tutti al momento della scadenza) NO: i richiami personali sono visualizzati alla scadenza solo dall'operatore a cui sono in carico Vedere eventualmente l'operatività dei richiami |
CC0024 |
Proponi automaticamente note conversazione in generazione richiami, appuntamenti, adesioni |
SI |
SI: le note di conversazione sono sempre visibili e vengono riportate automaticamente in tutti i documenti collegati: sia nelle telefonate che richiami, appuntamenti, contratti ecc. NO: le note di conversazione sono visibili solo nella telefonata. |
CC0024A |
Proponi note complete di codice utente e data/ora |
SI |
Parametro in aggiunta al CC0024. Nel campo note dellappuntamento il campo conversazione viene di solito preceduto dal codice operatore; tramite questo parametro si può scegliere se tenere l'indicazione oppure nasconderla. |
CC0025 |
Blocca campo Visualizza i primi N nominativi in Gestore Elenchi (0=Non bloccato) |
0 |
In GESTIONE ELENCHI è presente il filtro "Visualizza i primi N nominativi" che permette di limitare la visualizzazione dei nomi in carico all'operatore. 0: il campo è visibile e selezionabile dall'operatore Altri valori: il sistema visualizza tanti nomi quanti specificati dal parametro e l'operatore non lo può modificare. |
C/S CC0026 |
Gestione Agenda: consentire la forzatura di un appuntamento anche ad agenda piena |
NO |
Quando l'agenda è completa, non è più possibile inserire appuntamenti. SI: diventa possibile forzare ed inserire un altro appuntamento, però solo dall'utente stabilito dal parametro CC0027 tramite la sua password di accesso al programma. NO: se l'agenda è piena non è possibile forzare. |
C/S CC0027 |
Gestione Agenda: richiede password IDUtente indicato se CC0026 = SI |
(NULL) |
Parametro strettamente collegato al CC0026 ed attivo solo se quest'ultimo è settato a SI. Viene specificato l'utente che è abilitato ad inserire un appuntamento aggiuntivo ad agenda piena (Admin o Debug). |
CC0028 |
Promessa contatto: visualizza solo i prossimi N motivi |
3 |
Utilizzando uno stato telefonata del tipo "Prossimo Motivo" (vedere STATI ELENCHI), è possibile schedulare tutte le prossime motivazioni anche per un lungo periodo, lasciando visibili sempre e solo i prossimi N (N è il valore impostato). |
CC0029 |
Adesioni: propone Agente da Anag.Cliente (C) o da Opzioni Utente (O) |
O |
Consente di definire la modalità secondo cui il programma dovrà proporre l'agente durante l'adesione (vendita in linea) C: il sistema propone l'agente che trova nell'anagrafica cliente (se presente) O: il sistema propone l'agente scritto di default nelle Opzioni / Impostazioni e Default dell'utente che sta chiudendo la telefonata |
CC0030 |
Appuntamenti: propone Agente da Anag.Cliente (C) o da Opzioni Utente (O) |
O |
Consente di definire la modalità secondo cui il programma dovrà proporre l'agente per l'appuntamento. C: il sistema propone l'agente che trova nell'anagrafica cliente (se presente) O: il sistema propone l'agente scritto di default nelle Opzioni / Impostazioni e Default dell'utente che sta chiudendo la telefonata |
CC0031 |
Agente: numero minimo di minuti tra due appuntamenti dello stesso agente (0=no limite) |
0 |
Consente di definire il numero minimo di minuti tra due appuntamenti dello stesso agente nello stesso giorno. Questo è utile per impedire la sovrapposizione degli appuntamenti, infatti non sarà possibile prendere due appuntamenti nello stesso momento, ma tra due appuntamenti dovrà intercorrere come tempo minimo l'intervallo definito dal valore di questo parametro. Es. se il valore è 30, gli appuntamenti devono essere distanziati di almeno mezz'ora uno dall'altro. 0: non ci sono limiti imposti, l'operatore può prendere due appuntamenti anche a distanza di un minuto uno dall'altro. |
CC0032 |
Consenti visualizzazione contatti precedenti. Inserire il numero telefonate da visualizzare (0=no)" |
5 |
Consente la visualizzazione delle telefonate precedenti in Gestore Attività, quando si preme sul tasto ATTIVITA' PRECEDENTI. Se l'utente è un operatore può consultare solo le proprie attività; se invece è un amministratore o supervisore potrà vedere le azioni tutti gli utenti. In ogni caso, il numero di telefonate consultabili è pari al valore del parametro. Si vedono la data/ora chiamata, il nominativo, la conversazione e lo stato con cui è terminata. E' possibile modificare la conversazione. Il programma crea una riga di attività per le seguenti azioni: - Nuova Segnalazione Trouble Ticket - Nuova Attività Trouble Ticket - Cambio stato Segnalazione Trouble Ticket - Cambio stato Attività Trouble Ticket - Cambio responsabile nella Segnalazione Trouble Ticket - Cambio operatore 1, operatore 2 e operatore 3 nelle Attività Trouble Ticket |
C/S CC0033 |
Gestore Telefonate: effettua chiamate immediate senza pressione del tasto CHIAMATA (F7) |
NO |
Consente di definire se il sistema dovrà effettuare immediatamente la chiamata senza attendere l'input da parte dell'utente. Questo parametro può essere utilizzato in concomitanza con il parametro CC0011 per effettuare le chiamata con la massima velocità. SI: la chiamata parte in automatico NO: l'operatore deve premere F7 (o premere il tasto CHIAMATA) per iniziare la telefonata |
C/S CC0034 |
Gestore Telefonate: chiusura chiamata VOIP automaticamente a fine telefonata |
SI |
Quando si termina la chiamata dal programma viene chiusa contemporaneamente anche la linea telefonica. Il parametro è valido soltanto per gli utilizzatori del VOIP con la relativa funzione "Chiamata Immediata" abilitata (Opzioni / CTI) |
C/S CC0035 |
Gestore Telefonate: invia mail tramite GAT (SI) oppure con client predef.di posta (NO) |
SI |
Durante La telefonata è possibile inviare una mail al cliente. SI: la mail viene inviata tramite il programma a patto che siano compilati i parametri di posta nelle OPZIONI l'utente NO: la mail viene inviata tramite il client di posta predefinito (Outlook, Outlook Express, ecc) |
CC0036 |
Gestione Agenda: consente generazione nuovo appuntamento su re-imposta appuntamento |
SI |
Consente la generazione (opzionale) di un nuovo appuntamento quando si imposta su una segnalazione già esistente in agenda (es. usando il tasto recall dal contratto, oppure richiamando un cliente con un richiamo in scadenza). Il vecchio contratto rimane, e viene aggiunto un nuovo contratto con un nuovo numero di trattativa. Cosi facendo, ogni volta che il cliente avrà un nuovo appuntamento si creerà un nuovo contratto che si accoda a quelli pre-esistenti. SI: permette la generazione di nuovi appuntamenti NO: non permette la generazione di nuovi appuntamenti |
CC0036A |
Gestione Agenda: aggiorna anche Operatore Tlmk su re-imposta appuntamento |
NO |
Questo parametro è stato aggiunto per modificare in automatico l'operatore telemarketing nel contratto in caso di un ri-fissare appuntamento. In breve: l'operatore TLK001 fissa un appuntamento e genera un contratto, nel quale viene riportato il suo nome. Per svariati motivi l'agente non riesce a recarsi dal cliente e chiede di rifissare l'appuntamento: - Se la chiamata viene fatta di nuovo dal TLK001, nel contratto continuerà a comparire il nome dell'operatore che ha generato il primo contratto (quindi sempre TLK001) - Se la chiamata (per vari motivi) viene fatta da un altro operatore (es. TLK002) e se il parametro CC0036A è impostato a SI, nel contratto risulterà il nome del nuovo operatore (TLK002) e non più quello del primo che ha fissato il primo appuntamento (TLK001). Se il parametro è impostato a NO, nel contratto viene riportato il nome del primo operatore (TLK001). |
CC0036B |
Gestione Agenda: ID stato Backoffice su re-imposta appuntamento. (0 = Libero) |
0 |
Questo parametro controlla le modalità di gestione dello stato dell'appuntamento quando dopo un stato KO è necessario provvedere alla sua rischedulazione (uso stessa scheda Appuntamento). - Se l'ID Stato B.O. è impostato: all'apertura dell'Appuntamento viene assegnato automaticamente tale Stato (valore non modificabile). - Se il valore è zero: lascia lo stato corrente (quello usato per il KO) e permette all'operatore di modificarlo. L'operatività del parametro è nell'uso dello Step Agenda del WorkFlow della Campagna in Multimedia. |
CC0036C |
Gestione Agenda: se CC0036=SI collega il nuovo appuntamento a quello da re-impostare |
NO |
Se il parametro CC0036 è impostato a SI e CC0037 a NO, con il parametro CC0036C è possibile impostare se il nuovo Appuntamento generato ed il precedente saranno correlati o meno. NO: non collega il nuovo appuntamento a quello da re-impostare. SI: collega il nuovo appuntamento a quello da re-impostare. In questo caso nella schede Appuntamento nuovo/re-impostato nel campo "Documenti collegati" vi saranno i riferimenti incrociati tra i due. |
CC0036D |
Gestione Agenda: ID stato Backoffice su nuovo appuntamento dopo re-imposta (0 = Libero) |
0 |
ID stato Backoffice su nuovo appuntamento dopo re-imposta, casi d'uso (uso nuova scheda Appuntamento). - un ID stato esistente, quando si sceglie di creare un nuovo appuntamento durante la rilavorazione di un appuntamento da re-impostare, la combo di selezione dello stato dell'appuntamento verrà disabilitata e riporterà quel valore come predefinito - se l'ID indicato non esiste, verrà proposto lo stato di default degli appuntamenti letto dalle opzioni dell'utente e la combo resterà abilitata); - se viene indicato 0, la combo di selezione dello stato dell'appuntamento rimarrà abilitata e verrà proposto lo stato di default degli appuntamenti letto dalle opzioni dell'utente. |
CC0037 |
Gestione Agenda: se CC0036=SI - genera nuovo appuntamento come valore predefinito ? |
NO |
Se il parametro CC0036 è impostato a SI, in Multimedia la generazione dell'appuntamento è controllata da CC0037 come segue: NO: predefinito dal sistema, l'operatore può scegliere se modificare l'Appuntamento corrente o se crearne uno nuovo mediante l'uso della flag "Nuovo Appuntamento" presente nella prima riga della maschera dell'agenda. SI: l'Operatore può solo creare un nuovo appuntamento. La flag "Nuovo Appuntamento" non viene visualizzata. Questa modalità è sconsigliata in quanto meno versatile. |
CC0037A |
Gestione Agenda: se CC0036=SI - imposta flag 'Nuovo Appuntamento' su step Agenda ? |
NO |
Se il parametro CC0037 è impostato a NO (uso flag Nuovo Appuntamento), in Multimedia la generazione dell'appuntamento è controllata da CC0037A come segue: NO: la flag nuovo appuntamento non è spuntata di default. SI: la flag nuovo appuntamento è spuntata di default. Parametro utile per velocizzare l'operatività più ricorrente. Quando CC0037=SI, l'appuntamento non viene abbinato al record in campagna, obbligando così alla creazione di un nuovo appuntamento a seguito della rilavorazione. In questo caso CC0037A è ininfluente. |
CC0038 |
Gestore Elenchi: consenti utilizzo Filtro Avanzato in Gestore Elenchi |
SI |
Consente di applicare un criterio di restrizione sui nominativi prelevati dall'anagrafica disponendo di tutte le funzionalità di Ricerca Clienti, comprese le caratteristiche aggiuntive. Il sistema memorizza anche, in un campo a lato della funzione, il testo letterale del filtro avanzato derivante dal filtro applicato. Il filtro applicato sarà considerato come aggiuntivo rispetto ad eventuali altri filtri già presenti o indicati nel gestore Elenchi. SI: i nominativi trovati in GESTIONE ELENCHI dopo aver premuto su "Inizia l'Attività" sono filtrati anche in base ad eventuali filtri applicati sul Filtro Avanzato NO: i nominativi trovati sono filtrati solo in base ai filtri della maschera Gestione Elenchi. |
CC0039 |
Gestore Elenchi: consente riapertura nominativi anche ad Utenti NON Avanzati ? |
NO |
E' possibile concedere la funzione di Riapertura del Nominativo anche agli utenti non avanzati. Si ricorda che queste funzionalità sono disponibili mediante il tasto destro del mouse all'interno del GESTIONE ELENCHI SI: i nominativi possono essere riaperti da tutti gli utenti NO: i nominativi possono essere riaperti solo da utenti avanzati |
C/S CC0039A |
Gestore Elenchi: consente chiusura nominativi anche ad Utenti NON Avanzati ? |
NO |
Permette anche agli utenti "base" di chiudere dei nominativi. |
CC0040 |
Gestione Recall: consenti invio richiamo ad altri operatori (SI/NO/SK=Solo oper.con competenze sup.) |
NO |
Il parametro, a seconda dell'impostazione, permette di inviare o meno un richiamo ad un altro operatore, accendendo l'opzione "Invio ad Operatore" in Multimedia. E' possibile effettuare l'inoltro solo ad operatori che hanno "competenza" superiore; la competenza viene specificata nella scheda anagrafica nel campo "Liv. Competenza" e va da "0" (competenza bassa) a "100" (competenza alta). Il parametro è personalizzabile per utente e campagna, il default è NO. Se impostiamo il parametro a: SI = si può effettuare l'invio a tutti gli altri operatori non disabilitati NO = l'opzione di "inoltro" è spenta SK = si può effettuare l'invio ad altri operatori, ma solo se hanno competenze superiori a quella di chi chiama. Se due utenti hanno lo stesso tipo di competenza, non si possono passare nomi tra di loro con questa opzione. Nota: l'invio si può regolare anche sulla campagna, nel tab "Rich/App.ti" mediante l'opzione "Invio ad operatore specifico". Perchè il campo dell'inoltro sia attivo, sia il parametro che il check sulla campagna devono essere impostati in modo positivo; se uno dei due è negativo l'opzione di "invio" risulterà spenta. |
CC0041 |
Gestione Recall: consenti impostazione Richiami Pubblici agli operatori |
NO |
Tramite l'impostazione di questo parametro in accordo con il CC0042, gli operatori saranno in grado di impostare un richiamo pubblico. Quando chiudono la telefonata con stato RICHIAMARE e compare il calendario, potranno scegliere di tenere il richiamo per sè oppure metterlo a disposizione di altri utenti. SI: gli operatori possono tenere per sé un richiamo oppure metterlo a disposizione anche degli altri operatori NO: gli operatori possono impostare i richiami solo per sé |
CC0042 |
Gestione Recall: consenti gestione Richiami Pubblici |
NO |
In accordo col parametro CC0041, gli operatori saranno in grado di visualizzare i richiami pubblici e di poterli eseguire. |
CC0043 |
Adesioni: bloccare il campo Descrizione Prodotto/Servizio |
NO |
Quando l'operatore fa una vendita in linea (adesione telefonica), compare il listino prodotti. Con questo parametro è possibile bloccare il campo Descrizione Prodotto/Servizio. |
CC0044 |
Adesioni: bloccare il campo Prezzo Unitario Prodotto/Servizio |
NO |
Quando l'operatore fa una vendita in linea (adesione telefonica), compare il listino prodotti. Con questo parametro è possibile bloccare il campo Prezzo Unitario Prodotto/Servizio. |
CC0045 |
Adesioni: visualizza solo Prodotti/Servizi con Disponibilità > 0 (SI/NO/NS=visualizza ma non selezionabile) |
NO |
Quando l'operatore fa una vendita in linea (adesione telefonica), compare il listino prodotti. Con questo parametro è possibile visualizzare solo i prodotti/servizi che hanno disponibilità a magazzino maggiore di zero. SI: visualizza solo prodotti disponibili NO: se la quantità è minore di zero non vengono visualizzati. NS: la lista dei prodotti / servizi sarà completa dei prodotti con disponibilità negativa, nulla o pari a zero, ma l'operatore non potrà selezionarli. |
CC0046 |
Gestione Agenda: aggiorna RagSoc, Indirizzo, Email,Fax,Contatto da appuntamento |
NO |
Consente al sistema di aggiornare i dati anagrafici del cliente automaticamente, prelevandoli dai relativi campi dell'appuntamento: Ragione Sociale/Nome del cliente, Indirizzo, Email, Fax, Contatto (nome del contatto scritto nel campo "Cliente C.A." dell'appuntamento). SI: se il sistema rileva una modifica di questi campi (dopo un appuntamento) e l'utente ha la possibilità di modificare l'anagrafica, il sistema aggiorna automaticamente i campi indicati in anagrafica. NO: non viene aggiornato nulla in automatico. |
CC0047 |
Gestione Recall: in Gestore Lista Call Center (Outbound) mostra i richiami odierni solo se scaduti |
SI |
In Gestore Lista Call Center (elenco nomi da chiamare) l'operatore visualizza i richiami. Con questo parametro il CRM mostra i richiami ODIERNI solo se scaduti. SI: l'operatore visualizza solo i richiami scaduti DI OGGI. Il CRM provvede ad aggiornarli automaticamente. NOTA: con questo parametro impostato a SI il programma potrebbe risultare leggermente più lento. NO: l'operatore visualizza i richiami in base ai filtri impostati |
C/S CC0048 |
Adesioni: abilita funzioni di Conferma (C), Conferma e App.to (CA), solo App.to (A) |
CA |
In fase di adesione telefonica, quando l'operatore visualizza la lista dei prodotti vendibili, può chiudere la vendita in tre modi: C: visualizza solo il pulsante CONFERMA, l'operatore lo sceglie ed il sistema salva la telefonata, lasciandolo proseguire CA: visualizza il pulsante CONFERMA + APP.TO, che permette di vendere il prodotto e di fissare contemporaneamente la visita dell'agente (appuntamento) A: visualizza il pulsante APP.TO che permette di fissare direttamente l'appuntamento dell'agente. |
CC0049 |
Gestore Telefonate: visualizza solo dati del Motivo Corrente |
NO |
Limita la visualizzazione dei dati storici del cliente SI: l'operatore può vedere lo stato/la storia del nominativo e se è presente in altre campagne NO: l'operatore vede solo i dati relativi alla campagna in cui è inserito il nominativo |
CC0050 |
Gestione Agenda: modif.appuntamenti (T)=Tutti, (O)=Solo quelli dell'operatore, (F)=Solo se disp.funzione e permesso di modifica |
O |
Direttamente dall'agenda (giornaliera o settimanale) è possibile modificare data, ora ed agente dei vari appuntamenti presenti, semplicemente cliccandoci sopra con il tasto destro. Il parametro prevede tre stati diversi: T (Tutti): tutti gli appuntamenti sono modificabili da tutti gli operatori. O (Solo quelli dell'operatore): ogni operatore può modificare solo i proprio appuntamenti. Nel caso del coordinatore (non operatore) equivale al caso (T), ovvero può modificare tutto. F (Solo se disp. funzione): viene verificato che la funzione Segnalazione/Contratti sia disponibile in lettura/scrittura e modifica/eliminazione. In questo caso tutti gli appuntamenti sono modificabili da parte dell'operatore che gode di questi diritti. |
CC0050A |
Gestione Agenda: elimina appuntamenti (T)=Tutti, (O)=Solo quelli dell'operatore, (F)=Solo se disp.funzione e permesso di eliminazione |
O |
Questo parametro impedisce all'operatore di eliminare un appuntamento dall'agenda, sia proprio che di tutti gli altri operatori (a seconda delle impostazioni nel sistema). Ricordiamo che in ogni caso viene eliminata solo la riga dell'appuntamento in agenda, la scheda contratto invece continua a rimanere presente. Si veda CC0050. |
CC0051 |
Gestore Elenchi-Mod.Gruppi: max numero nominativi in Gestore Lista Call Center (0=nessun limite) |
0 |
E' possibile stabilire per la modalità di lavoro a GRUPPI il numero massimo di nominativi di cui un operatore può disporre prima che il sistema consenta di richiederne altri mediante la funzione Proponi Nominativi, mantenendo stabili i filtri di lavoro. 0: Se il limite è impostato a ZERO, il sistema lascia all'operatore la libertà di richiedere continuamente nuovi nominativi. Altri valori: il sistema permette all'operatore di avere solo il numero di nominativi impostati dal parametro. |
CC0051A |
Gestore Elenchi-Mod.Gruppi: max numero nominativi Bloccante (SI) (se NO è possibile forzare) |
SI |
In base al parametro CC0051, è possibile stabilire se il limite deve essere bloccante oppure se è essere possibile forzare. SI: è bloccante, NO: è possibile forzare |
CC0052 |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: max n.nominativi in Gestore Lista Call Center (0=nessun limite) |
0 |
E' possibile stabilire per la modalità di lavoro PROPONI NOMINATIVI il numero massimo di nominativi di cui un operatore può disporre prima che il sistema consenta di richiederne altri mediante la funzione Proponi Nominativi. 0: Se il limite è impostato a ZERO, il sistema lascia all'operatore la libertà di richiedere continuamente nuovi nominativi. Altri valori: il sistema permette all'operatore di avere solo il numero di nominativi impostati dal parametro. |
CC0052A |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: max n.nominativi Bloccante (SI) (se NO è possibile forzare) |
SI |
In base al parametro CC0052, è possibile stabilire se il limite deve essere bloccante oppure se è possibile forzare. SI: è bloccante NO: è possibile forzare |
CC0053 |
Gestore Elenchi: consenti stampe da Gestore Lista Call Center (Outbound) |
SI |
SI: l'utente è abilitato alle stampe/esportazioni dei dati presenti in GESTIONE ELENCHI NO: l'utente non è abilitato alle stampe/esportazioni |
CC0054 |
Gestione Agenda: consente impostazione appuntamenti solo se data >= a data corrente |
SI |
A seconda del valore del parametro, inserendo un nuovo contratto non derivante da chiamate del Call Center (manualmente tramite il tasto NUOVO in Gestione / SEGNALAZIONE / CONTRATTI ), non sarà più possibile fissare un appuntamento con data inferiore alla data segnalazione. Esempio: per un contratto inserito il giorno 22 Novembre 2008 non si potrà fissare un appuntamento per il giorno 30 Aprile 2008, giorno precedente alla data inserimento. Per informazione si ricorda che per data segnalazione si intende la data in cui è stata effettuata la telefonata (in caso il contratto derivi da Call Center), oppure, nel caso il contratto si metta manualmente, la data di inserimento del contratto. Il parametro è valido anche quando l'operatore chiude una telefonata con un appuntamento e tenta di inserirlo in una data inferiore a quella odierna. SI: gli appuntamenti possono essere presi solo per giorni successivi ad oggi. NO: gli appuntamenti possono essere presi anche per giorni antecedenti ad oggi. |
CC0055A |
Adesioni: numero prodotti/servizi Minimo per una adesione |
1 |
In fase di adesione telefonica l'operatore visualizza la lista dei prodotti vendibili; quando sceglie un prodotto la quantità minima per la vendita deve essere pari al valore riportato (che viene compilato in automatico) |
CC0055B |
Adesioni: numero prodotti/servizi massimo per una adesione |
999 |
In fase di adesione telefonica l'operatore visualizza la lista dei prodotti vendibili; la quantità massima vendibile viene fissata da questo parametro in base al suo valore. |
CC0056A |
Adesioni: importo Minimo dell'adesione (IVA compresa) |
0 |
In fase di adesione telefonica l'operatore visualizza la lista dei prodotti vendibili; l'importo minimo dell'ordine deve essere pari a quello indicato da questo parametro. |
CC0056B |
Adesioni: importo Massimo dell'adesione (IVA compresa) |
999999 |
In fase di adesione telefonica l'operatore visualizza la lista dei prodotti vendibili; l'importo massimo dell'ordine deve essere pari a quello indicato da questo parametro. |
CC0057A |
Gestore Telefonate: Note Aggiuntive Obbligatorie se contatto utile |
NO |
SI: se l'operatore chiude una telefonata in uno stato ritenuto "Contatto Utile" (vedere STATI TELEFONATA), è obbligatorio inserire le Note Aggiuntive Obbligatorie nell'apposito campo. NO: non è obbligatorio compilare le note. |
CC0057B |
Gestore Telefonate: Note Aggiuntive selezionabili solo da Tabella |
NO |
Durante la chiamata l'operatore può scegliere delle note aggiuntive dall'apposito campo. SI: l'operatore può scegliere le note solo da campi prestabiliti dall'amministratore nella TABELLA NOTE AGGIUNTIVE NO: l'operatore può scegliere le note sia da campi prestabiliti che inserire nuove voci (che si tabellano in automatico) |
CC0058 |
Gestore Telefonate: Conversazione Obbligatoria se contatto utile |
NO |
SI: se l'operatore chiude una telefonata in uno stato ritenuto "Contatto Utile" (vedere TABELLA STATI ELENCHI), è obbligatorio inserire la conversazione nell'apposito campo. NO: non è obbligatorio compilare la conversazione. |
C/S CC0059 |
Telefonate Precedenti: visualizza solo se Conversazione non vuota |
NO |
Durante La telefonata premendo sul tasto T.PREC l'operatore può visualizzare un certo numero di telefonate precedenti. SI: l'operatore visualizza solo quelle dove ha compilato il campo conversazione. NO: l'operatore visualizza tutte le telefonate e può inserire la conversazione manualmente per quelle dove manca. |
CC0060 |
Gestione Recall: visualizza situazione contatti precedenti durante impostazione richiamo |
SI |
SI: quando fissa un richiamo, l'operatore può visualizzare le precedenti conversazioni fatte. NO: quando si fissa un richiamo non compaiono le eventuali conversazioni già fatte. |
CC0061A |
Gestione Agenda: il campo Cliente CA (Referente/Cortese Attenzione) è obbligatorio |
NO |
SI: quando l'operatore fissa un appuntamento, deve specificare obbligatoriamente il nome del Referente che l'agente incontrerà all'appuntamento. NO: compilare il dato non è obbligatorio. |
CC0061B |
Gestione Agenda: il campo E-Mail è obbligatorio |
NO |
SI: quando l'operatore fissa un appuntamento, deve specificare obbligatoriamente l'email del cliente (se non è già compilato) NO: compilare il dato non è obbligatorio. |
CC0061C |
Gestione Agenda: il campo Numero Telefono è obbligatorio |
NO |
SI: quando l'operatore fissa un appuntamento, deve specificare obbligatoriamente il numero di telefono del cliente (se non è già compilato) NO: compilare il dato non è obbligatorio. |
CC0061D |
Gestione Agenda: il campo Numero Fax è obbligatorio |
NO |
SI: quando l'operatore fissa un appuntamento, deve specificare obbligatoriamente il numero di fax del cliente (se non è già compilato) NO: compilare il dato non è obbligatorio. |
CC0061E |
Gestione Agenda: il campo Indirizzo è obbligatorio |
NO |
SI: quando l'operatore fissa un appuntamento, deve specificare obbligatoriamente l'indirizzo del cliente (se non è già compilato) NO: compilare il dato non è obbligatorio. |
CC0061F |
Gestione Agenda: il campo Note è obbligatorio |
NO |
SI: rende obbligatorio inserire una descrizione nel campo note dell'agenda quando si fissa un appuntamento (nel rispetto del CC0024) NO: il campo note in agenda può rimanere vuoto (nel rispetto del CC0024) |
CC0062 |
Gestione Recall: obbliga esecuzione del richiamo quando appare il promemoria |
NO |
SI: se l'operatore al momento del richiamo fissa anche un promemoria, all'apparire del promemoria è obbligato a fare la telefonata. NO: l'operatore vede il promemoria e sceglie se chiamare subito oppure rimandare la chiamata. |
CC0063 |
Gestione Agenda: giorni lavorativi settimana 1-2-3-4-5-6-7 (1=domenica ... 7=sabato). Indicare numeri dei giorni lavorativi |
23456 |
Dà la possibilità di indicare i giorni lavorativi dell'agenzia. I giorni vengono indicati tramite l'uso dei numeri, dove 1 corrisponde a Domenica e 7 a Sabato. 23456 indica che l'agenzia lavora dal Lunedi al Venerdi. |
C/S CC0064 |
Gestione Telefonate: utilizza formato Completo(C) oppure formato Ridotto(R) |
C |
E disponibile un formato di maschera telefonica ridotta ad uso degli operatori. Questa opera con le stesse logiche del formato completo ma risulta di lettura e comprensione più semplice, ottimizzando così i tempi per gli operatori che operano con logiche tipicamente TELE SALE. Il formato Ridotto (R) può essere utilizzato in luogo della versione Completa (C) in funzione dell'operatore e/o del Motivo/Campagna. Il parametro è del tipo verticalizzabile su ogni singolo Motivo/Campagna attivando le Opzioni Avanzate sul Motivo. Nel formato ridotto il sistema risulta essere anche più veloce in quanto ottimizzato per recuperare solo le informazioni realmente visualizzate. |
C/S CC0065 |
Gestione Recall: funzione predefinita con doppio click (R)Richiamare - (S)ituazione Cliente |
R |
Questo parametro riguarda strettamente gli utenti del call center, in particolare regola l'immediatezza del lancio della telefonata quando si effettuano i richiami. Quando l'operatore sceglie i richiami da effettuare nella parte bassa della maschera: S: viene visualizzata la situazione cliente R: si apre direttamente il richiamo da effettuare. |
CC0066 |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: Gestione (MA)nuale - (AZ)Automatica Zone Agente - (AA)Automatica Zone Agende Agenti - (PE)Proponi in percentuale |
MA |
MA: non vengono applicati filtri automatici. Il programma propone i primi nominativi in stato di APERTO e PUBBLICI che trova nella campagna. Rispetta però eventuali filtri immessi dall'operatore in Gestore Elenchi. AZ: vengono proposti i nominativi in stato di APERTO e pubblici che rispettano il metodo di lavoro di ALGORITMO ADATTATIVO per ZONE DEGLI AGENTI. AA: vengono proposti i nominativi in stato di APERTO e pubblici che rispettano il metodo di lavoro dell'ALGORITMO ADATTATIVO per Agenda degli Agenti. PE: utilizza la distribuzione nominativi Per ulteriori approfondimenti vedere Algoritmo Adattativo |
CC0066A |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: proponi in ordine (G)eografico (Zone/Zone Dettaglio/Cod.Indirizzo) oppure (A)lfabetico |
A |
Se si utilizza l'algoritmo con la modalità di scelta impostata su "AZ", il sistema propone i nominativi all'interno della zona seguendo due criteri: G: in base alla colonna "priorità" presente nella zona. Nota: la zona dovrebbe essere stata creata in base alla sua disposizione geografica, ad esempio elencando per primi i comuni al "centro" della zona e poi mano man quelli che si allontanano dal centro. A: propone i nomi nella zona partendo da quelli che iniziano da A fino a quelli che iniziano per Z |
CC0066B |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: attiva modalità controllo dell'algoritmo adattativo CC0066=AZ/AA |
NO |
SI: crea un file di testo nella cartella del programma denominato FILETEST_ADATTATIVO_AAAAMMGG.TXT che viene utilizzato per il controllo delle zone e dei nominativi contenuti. NO: non crea alcun file. |
CC0066C |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: secondi di validità della tabella di calcolo Zone Libere |
100 |
Quando si utilizza l'Algoritmo Adattativo, questo parametro permette di aggiornare automaticamente dopo N secondi il calcolo automatico delle zone libere (e quindi dei nominativi disponibili) da proporre agli operatori. |
CC0066D |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: consenti cambio rapido di modalità da Gestore Elenchi |
SI |
Se impostato a SI, in Gestione Elenchi viene abilitato un menu a tendina in cui lutente può cambiare rapidamente la modalità con cui il sistema deve proporre i nomi durante l'utilizzo dell'Algoritmo Adattativo. NOTA: · si sconsiglia di permettere la scelta d'uso personale per operatore, ma di far lavorare tutti gli utenti con un solo metodo (AZ o AA impostato dal CC0066) · è indispensabile che il parametro sia duplicato nominalmente (una riga personalizzata per ogni operatore). |
CC0066E |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: se CC0066=AZ/AA - utilizza campo Priorità in agenda base per algoritmo adattativo |
NO |
Da attivare solo se il CC0066 è pari ad AZ oppure AA. Se attivato, quando si utilizza la modalità di algoritmo adattativo prenderà in considerazione la "priorità" impostata nell'agenda degli agenti. |
CC0066Y |
Gestore Elenchi-Mod.Proponi: aumenta velocità da 1 a 5 (0=Gestione stored MM_Richiami_Grid) |
1 |
Il parametro agisce sulla modalità di proposizione dei nominativi, ottimizzando i comandi eseguiti da un minimo di 1 ad un massimo di 5. Ovviamente più il comando viene ottimizzato e più le funzionalità vengono ridotte. Il valore predefinito è CC0066Y=1 e consente di operare come nelle versioni precedenti. In caso di piccoli problemi prestazionali dovuti al server si consiglia di metterlo a 3. Nota: se il parametro è impostato a 4 od a 5, premendo "aggiorna richiami", invece del nome del cliente comparirà un punto "." per far aumentare la velocità di visualizzazione. I valori impostabili sono: 1: Consente di ottenere i nominativi ordinati come di seguito indicato e con tutti i filtri impostati nel gestore elenchi, in particolare gestisce anche i filtri sui clienti (es. richiesta privacy vuota, selezionata o non selezionata) città, prov, codice indirizzo, filtro clienti avanzato, ...) oltre ai normali filtri per stato, richiamo, operatore, campagna e zona. Velocità: 900 millisecondi 2: come il punto precedente, ma l'ordinamento si basa esclusivamente sulla zona, in modo indipendente sia dall'opzione Ordina per data ultimo contatto del gestore elenchi sia del parametro CC0066A. Velocità: 700 millisecondi 3: come il punto precedente, senza alcun ordinamento particolare. Nell'arco della giornata i nominativi proposti verranno erogati secondo ordinamenti non comandabili. E presumibile che al termine dei turni di lavoro il totale dei nominativi proposti sia uguale ai punti precedenti anche se in ordine diverso. E un metodo consigliato. Velocità: 150 millisecondi 4: utilizza un metodo più veloce per proporre i nominativi. NON consente di ottenere ordinamenti e filtri particolari basati su informazioni anagrafiche del cliente. I metodi particolari di ordinamento presenti nel gestore elenchi vengono ignorati. I filtri sul cliente vengono ignorati, sono validi solo i filtri per stato, richiamo, operatore, campagna e zona. L'ordinamento è per ZONA. In pratica non viene coinvolta la tabella Clienti nei comandi SQL. Nei richiami non visualizza il nome del cliente ma lo sostituisce con un "." (punto). Velocità 70 millisecondi. 5: utilizza un metodo più veloce per proporre i nominativi. NON consente di ottenere ordinamenti e filtri particolari basati su informazioni anagrafiche del cliente. I metodi particolari di ordinamento presenti nel gestore elenchi vengono ignorati. I filtri sul cliente vengono ignorati, sono validi solo i filtri per stato, richiamo, operatore, campagna e zona. I nominativi sono proposti senza alcun ordinamento particolare. . E presumibile che al termine dei turni di lavoro il totale dei nominativi proposti sia uguale ai punti precedenti anche se in ordine diverso. E un metodo consigliato solo per ottenere performance massime. Nei richiami non visualizza il nome del cliente ma lo sostituisce con un "." (punto). Velocità 30 millisecondi. 0: opera come per la modalità 1 e attiva la viste personalizzate per:
Viste presenti nella pagina MultimediaForm_v2.aspx. Istruzioni
|
CC0067 |
Gestore Elenchi: impone modalità liste assegnate (O)peratore / (G)ruppi, (P)roponi nominativi, (N)on imporre, P(R)edictive |
N |
Imposta in automatico le varie modalità di lavoro: Operatori, Proponi Nominativi, Gruppi, Predictive. O: Liste Assegnate G: Gruppi P: Proponi Nominativi R: Predictive Dialing N: non impone nessuna modalità di lavoro, che può essere scelta manualmente dall'operatore. E' possibile impostare anche diversi valori, divisi da ; (Es. G;P;R) |
CC0068 |
Gestore Recall: filtra elenco richiami con i filtri impostati in Gestore Elenchi |
SI |
SI: i richiami vengono proposti in base ai filtri impostati nel Gestore Elenchi, compreso il Filtro Avanzato Clienti (incluse le caratteristiche) NO: i richiami vengono proposti nella maniera usuale (prima i più obsoleti od urgenti da fare) |
CC0068A |
Gestore Recall: se CC0068=SI filtra elenco richiami solo in base ai Motivi |
NO |
Questo parametro si una in abbinamento al CC0068 se quest'ultimo ha valore SI. Il CC0068A effettua un ulteriore filtro solo per i richiami. |
CC0069 |
Gestore Elenchi-Proponi: consente di proporre nominativi fino ad un max numero richiami (0=nessun limite) |
0 |
Utilizzando la modalità "Proponi", il sistema può proporre i nomi "aperto" solo se c'è un numero di richiami da fare non superiore al numero indicato da questo parametro. Questo per "obbligare" a smaltire i richiami in sospeso prima di poter ricevere dei nomi nuovi. Se il parametro è 0, non c'è alcun limite (propone sempre degli "aperto" indipendentemente dal numero dei richiami in sospeso). |
CC0069A |
Gestore Elenchi-Proponi: max numero richiami messaggio Bloccante (SI) (se NO è possibile forzare) |
SI |
Collegato al parametro precedente CC0069. Se impostato a: SI: anche se l'operatore preme "proponi", il sistema non dà nomi nuovi finchè non vengono effettuati i richiami sospesi NO: l'operatore - nonostante un messaggio di avviso - può ancora ricevere degli "aperto" (questo per non rendere la procedura sempre bloccante in ogni caso, alcuni potrebbero preferire solo il messaggio di avviso). |
CC0070 |
Gestore Agenda: possibilità di prendere appuntamenti per giorni successivi anche se alcune agende non hanno ancora raggiunto il limite. |
SI |
Questo parametro BLOCCA la possibilità di andare a prendere appuntamenti per i giorni successivi se nella stessa zona ci sono ancora spazi sull'agente o su altri agenti della stessa zona. All'interno della Gestione Lista c'è un tasto "Verifica": il tasto è attivo solo per gli amministratori e quando il parametro CC0066 è diverso da MA, che consente, DOPO ALMENO IL PRIMO PROPONI NOMINATIVI, di consultare la tabella di ragionamento dinamico che utilizza il programma per stabilire le zone libere. Quelle da chiudere spariscono automaticamente. |
CC0071 |
Gestione Recall: tipo di richiamo obbligatorio |
SI |
Con questo parametro impostato a SI diventa obbligatorio inserire il tipo di richiamo. |
CC0072 |
Telefonate: visualizza telefonate precedenti sul cliente solo se non ha esito 'N'egativo |
NO |
Con questo parametro è possibile far visualizzare le telefonate precedenti di un cliente solo se questo non ha avuto esito negativo (si vedono quindi solo i risultati positivi ed i richiami). |
CC0072A |
Gestione Telefonate: se CC0072=SI visualizza comunque contatti NON utili |
NO |
Questo parametro viene utilizzato di concerto con il CC0072. Se il CC0072 ha un valore uguale a SI, vengono visualizzati anche i contatti non utili (negativi, occupati, ecc). L' "utile" è definito in TABELLA STATI TELEFONATE. |
CC0073 |
Gestione Recall: ricorda valori impostati per il precedente richiamo |
SI |
Quando l'operatore chiude una telefonata con uno stato del tipo richiamare, la finestra di impostazione dei richiami memorizza e ripropone sempre le ultime impostazioni e valori inseriti. |
C/S CC0074 |
Gestione Telefonate: stampa intervista al termine (N)o - SI con (R)ichiesta - SI (I)mmediata |
N |
Dopo la telefonata, se si è effettuata una intervista, è possibile scegliere se stamparla immediatamente: N: l'intervista non viene stampata e non viene richiesto all'operatore se desidera stamparla R: il sistema chiede se si desidera stampare l'intervista I: il sistema stampa direttamente l'intervista al termine chiamata |
C/S CC0074A |
Gestione Telefonate: invia intervista per email al termine |
SI |
E' possibile scegliere se inviare in automatico l'intervista per mail al termine della telefonata: SI: viene proposta la maschera di invio mail NO: non viene proposta la maschera di invio mail Nota: si ricorda che per spedire una mail è necessario avere le corrette impostazioni di posta elettronica in utilità/opzioni per tutti gli utenti che si avvarranno di questa funzione |
CC0075 |
Gestione Recall: attiva gestione richiami dal tasto Proponi |
NO |
Questo parametro è considerato solo se CC0069 > 0 Se settato a SI, quando l'operatore preme il tasto PROPONI verranno presentati prima tutti i richiami, terminati i quali verranno proposti i nuovi nominativi. |
CC0076 |
Gestione Recall: numero minuti minimo tra due richiami (0=nessun controllo) |
0 |
E' possibile impostare un numero minimo di minuti tra due richiami, per evitare un "sovraffollamento" di richiami tutti impostati allo stesso orario (che scadranno tutti insieme) |
C/S CC0077 |
Gestione Recall: richiami dopo Appuntamento (C)onsenti, (N)on consente, (A)utomatico |
C |
C: compare un'opzione sull'agenda che consente all'operatore di decidere se vuole impostare un richiamo dopo aver preso l'appuntamento oppure no A: compare l'opzione selezionata, ma non è utilizzabile N: non consente di fissare richiami dopo l'appuntamento Il richiamo in questi casi è del tipo PRIVATO |
C/S CC0078 |
Gestione Recall: richiami dopo Adesione (C)onsenti, (N)on consente, (A)utomatico |
C |
C: compare un'opzione sull'adesione che consente all'operatore di decidere se vuole impostare un richiamo dopo aver preso l'appuntamento oppure no A: compare l'opzione selezionata, ma non è utilizzabile N: non consente di fissare richiami dopo l'appuntamento Il richiamo in questi casi è del tipo PRIVATO ATTENZIONE: nel caso vengano impostati richiami con CC0077 o CC0078 (a seguito di un appuntamento o di una adesione) E INDISPENSABILE che lo stato telefonata scelto come appuntamento o adesione riporti uno stato del tipo APERTO o ATTESA in Elenco, altrimenti verrà impostato un richiamo ma con il nominativo in stato di chiuso positivo il richiamo non verrà mai visualizzato. |
CC0079 |
Gestione Recall: consente visualizzazione richiami futuri in gestione richiami |
NO |
Consente di abilitare nella Gestione Richiami (parte bassa del Gestore Elenchi) le voci di menu che consentono di visualizzare tutti i richiami (privati e pubblici) FUTURI. |
CC0080 |
Adesioni: visualizzare i campi relativi ai prezzi |
SI |
Durante le adesioni sono anche visibili i campi relativi ai prezzi dei prodotti acquistabili |
CC0081 |
Riepiloghi Call Center: limita se utente è un Telemarketer |
SI |
Permette di limitare/non limitare la visualizzazione per le ricerche effettuate in Riepiloghi Call Center se l'utente collegato è un telemarketer. SI: l'utente è limitato (vedrà solo i propri aperti ecc) NO: l'utente può vedere i risultati e le chiamate degli altri operatori |
CC0081A |
Riepiloghi Call Center: lista motivi/campagne come in Gestore Elenchi |
SI |
Nella maschera dei Riepiloghi Call Center è possibile visualizzare la lista dei motivi come dal Gestore Elenchi |
CC0082 |
Adesioni: aggiorna Cell1, Consenso Informativo e Documento in anagrafica |
SI |
Quando l'operatore esegue una vendita in linea può aggiungere alcuni dati (cellulare, consenso informativo, ..). Se il parametro è impostato a SI, i dati inseriti verranno copiati anche nell'anagrafica cliente. Se è impostato a NO non verranno copiati. |
C/S CC0083 |
Adesioni: imposta data e numero fattura automaticamente su adesione |
SI |
Direttamente dai contratti, mediante il tasto ALTRI DOC è possibile stampare sia bolle che fatture relative al contratto stesso. Memorizzando il parametro a SI, il programma effettua l'assegnazione automatica del numero progressivo sulle fatture senza che l'operatore/team leader debba impostare "manualmente" il numero progressivo. |
C/S CC0084 |
Gestione Telefonate: consenti sempre apertura Appuntamenti e Contratti con doppio click anche se di altro operatore |
NO |
Valorizzato a SI, sarà possibile visualizzare ed aprire tutti i contratti relativi al cliente (visite storiche) - anche se non di pertinenza dell'utente direttamente dalla maschera della telefonata, alla voce Ultime N visite agenti. Impostando il valore del parametro a NO (come di default), se l'utente tenta di visualizzare un contratto non di sua pertinenza visualizzerà una maschera senza dati al suo interno. |
CC0085 |
Gestione Telefonate: inserimento esito con selezione ad albero |
NO |
Permette di utilizzare/non utilizzare la funzione di inserimento esito telefonata con selezione ad albero. |
CC0086 |
Gestione Telefonate: funzione Segn/Contratti visualizza intero storico del cliente |
NO |
Dalla Telefonata è possibile visualizzare lo storico dei contratti del cliente. Premendo sul tasto SEGN/CONTRATTI verranno visualizzati i contratti del clienti e sarà possibile consultarli. |
CC0087 |
Gestore Elenchi: aggiorna numero nominativi in base alle Opzioni Aperto/Attesa |
SI |
A seconda dei flag selezionati nei filtri nel Gestore Elenchi, è possibile vedere subito il numero dei nominativi APERTI od ATTESA presenti nelle campagne. Nel caso si desiderasse vedere il numero totale dei clienti presenti nella motivazione (senza tenere conto del loro stato), è possibile settare il parametro suddetto col valore NO. |
CC0088 |
Gestore Elenchi: visualizza nome e indirizzo dei nominativi da chiamare |
SI |
In GESTORE ELENCHI (prima di iniziare le chiamate): SI: visualizza i dati del cliente (nome, indirizzo, ecc) NO: non visualizza la ragione sociale del cliente |
C/S CC0089 |
Gestore Telefonate: visualizza dati cliente al contatto |
SI |
Durante la TELEFONATA: SI: visualizza i dati completi del cliente NO: non visualizza i dati del cliente, si vede solo il numero di telefono |
CC0090 |
Gestore Elenchi: se il filtro Motivi è vuoto visualizza tutti i motivi/campagne |
SI |
In Gestore Elenchi, se il filtro motivi è vuoto visualizza tutti i motivi/campagne |
C/S CC0091 |
Gestore Telefonate: blocca GAT se chiamata automatica non è riuscita |
NO |
Quando il sistema riconosce che la telefonata non è partita per diversi motivi, la annulla automaticamente e mostra di nuovo la maschera di partenza, con l'icona della cornetta verde attiva. Ricordiamo che durante la fase di telefonata il tasto chiude chiamata viene automaticamente acceso, e permette di chiudere la conversazione con il cliente senza chiudere od uscire dalla maschera telefonata. |
C/S CC0092 |
Adesioni: gestione condizioni (C)onsenti, (N)on consente, (A)utomatico |
C |
Permette in fase di vendita in linea di poter gestire le condizioni di vendita del contratto. Il parametro aggiunge un'opzione all'interno della maschera della vendita in linea, chiamata GESTIONE CONDIZIONI, che, a seconda dell'impostazione permette o non permette di modificare o aggiungere dati. Il parametro prevede questi tre metodi: · C: consente di gestire le condizioni di vendita, ma è l'operatore che decide di volta in volta. La casella è accesa ma non è mai selezionata. · N: non consente in nessun caso la gestione. La casella è sempre spenta. · A: consente di gestire sempre la condizioni di vendita ad ogni conferma. La casella è sempre selezionata automaticamente. In quest'ultimo caso di apre la maschera di ALTRI DOC |
CC0093 |
Gestore Elenchi: gli operatori vedono tutti i nominativi, privati e pubblici |
NO |
Mettendo il parametro a SI, è possibile far visualizzare a tutti gli operatori l'intera lista di nominativi disponibili. Gli utenti possono anche scegliere il cliente ed "autoassegnarselo", e quindi successivamente chiamarlo. Non ci sono cambiamenti nella gestione dei richiami. |
CC0094 |
Riepiloghi Call Center (Analisi Chiamate): numero secondi limite tra due chiamate (oltre è pausa - 0 lascia libero il campo) |
0 |
Questo parametro permette di impostare l'intervallo max presente in Riepiloghi Call Center, impostandolo uguale per tutti gli utenti che possono utilizzare quella funzione. Il valore di default è ZERO, che significa che il campo viene lasciato libero (si può inserire un valore qualunque). Come sempre è possibile personalizzare il parametro a livello di utente o gruppo. Serve per calcolare le pause in Analisi Chiamate. |
CC0095 |
Gestore Elenchi: auto-libera i nominativi privati e aperti all'uscita del Gestore Lista |
NO |
Impostato a NO, appena si esce da Gestore Elenchi i nominativi assegnati rimangono a chi li ha ricevuti. Impostandolo invece a SI, quando un operatore esce da Gestione Elenchi, tutti i propri nominativi privati (aperti e richiami) vengono automaticamente disassegnati, ovvero diventano visibili e lavorabili da tutti. Non vengono invece liberati i nomi in qualsiasi altro stato. Quando l'operatore rientra in Gestione Elenchi potrà così richiedere altri nominativi. |
CC0096 |
Gestore Elenchi: consenti Riepilogo Odierno |
SI |
SI: permette di visualizzare il tasto Riepilogo Odierno in Riepiloghi Call Center NO: non permette di visualizzare il tasto Riepilogo Odierno in Riepiloghi Call Center |
CC0097A |
Gestore Elenchi: Visualizza nominativi con data chiusura non ancora impostata (LIbero, SI, NO) |
LI |
Questo parametro riprende le impostazioni dei cinque flag che si trovano in basso a sinistra nella maschera di Gestione Elenchi, e sono personalizzabili per utente. LI: rimangono visibili ed utilizzabili a piacimento dall'operatore. SI: si impone che in Gestione Elenchi siano selezionati ma non modificabili dall'utente. NO: si impone che in Gestione Elenchi non siano selezionati e non siano modificabili dall'utente. |
CC0097B |
Gestore Elenchi: Visualizza nominativi con stato del tipo APERTO (LIbero, SI, NO) |
LI |
Questo parametro riprende le impostazioni dei cinque flag che si trovano in basso a sinistra nella maschera di Gestione Elenchi, e sono personalizzabili per utente. LI: rimangono visibili ed utilizzabili a piacimento dall'operatore. SI: si impone che in Gestione Elenchi siano selezionati ma non modificabili dall'utente. NO: si impone che in Gestione Elenchi non siano selezionati e non siano modificabili dall'utente. |
CC0097C |
Gestore Elenchi: Visualizza nominativi con stato del tipo ATTESA (LIbero, SI, NO) |
LI |
Questo parametro riprende le impostazioni dei cinque flag che si trovano in basso a sinistra nella maschera di Gestione Elenchi, e sono personalizzabili per utente. LI: rimangono visibili ed utilizzabili a piacimento dall'operatore. SI: si impone che in Gestione Elenchi siano selezionati ma non modificabili dall'utente. NO: si impone che in Gestione Elenchi non siano selezionati e non siano modificabili dall'utente. |
CC0097D |
Gestore Elenchi: Visualizza anche se data richiamo è successiva ad oggi (LIbero, SI, NO) |
LI |
Questo parametro riprende le impostazioni dei cinque flag che si trovano in basso a sinistra nella maschera di Gestione Elenchi, e sono personalizzabili per utente. LI: rimangono visibili ed utilizzabili a piacimento dall'operatore. SI: si impone che in Gestione Elenchi siano selezionati ma non modificabili dall'utente. NO: si impone che in Gestione Elenchi non siano selezionati e non siano modificabili dall'utente. |
CC0097E |
Gestore Elenchi: Visualizza solo nominativi da ricontattare (LIbero, SI, NO) |
LI |
Questo parametro riprende le impostazioni dei cinque flag che si trovano in basso a sinistra nella maschera di Gestione Elenchi, e sono personalizzabili per utente. LI: rimangono visibili ed utilizzabili a piacimento dall'operatore. SI: si impone che in Gestione Elenchi siano selezionati ma non modificabili dall'utente. NO: si impone che in Gestione Elenchi non siano selezionati e non siano modificabili dall'utente. |
CC0097F |
Gestore Elenchi: Visualizza solo nominativi in zone disp.(CC0066) (LIbero, SI, NO) |
LI |
Questo parametro visualizza in elenco i soli nominativi presenti nelle zone disponibili secondo le regole definite dal "CC0066 Gestore Elenchi-Mod.Proponi: Gestione (MA)nuale - (AZ)Automatica Zone Agente - (AA) Automatica Zone Agende Agenti - (PE) Proponi in percentuale" |
CC0098 |
Gestore Telefonate: apri subito Script ad inizio chiamata |
SI |
SI: se alla campagna è collegato uno script, questo si apre immediatamente quando parte la telefonata NO: se alla campagna è collegato uno script, questo si apre solamente premendo il tasto script Nota: l'operatore deve avere la funzione Browser. |
CC0099 |
Gestore Elenchi: considera data di riferimento Inizio/Fine dei Motivi |
NO |
SI: il programma filtra automaticamente i MOTIVI in base alla DATA DI INIZIO e DATA FINE CAMPAGNE specificate in Tabella Motivi. NO: la campagna è visibile sempre (anche se scaduta o futura). Grazie a questo parametro è possibile creare una campagna con data inizio tra N mesi e vederla solamente dopo la data di inizio. Dopo la data di fine la campagna scompare dalla lista, anche se è ancora attiva. |
CC0100 |
Gestore Elenchi: impone ordinamento N-non impone,1-Rag.Soc,2-Indirizzo,3-Tel.1,4-campo Clienti,5-campo Elenchi,6-Casuale |
N |
Questo parametro permette di scegliere con quale ordine il sistema passerà i nuovi nominativi. Ad esempio possono essere passati ordinati per Ragione Sociale, indirizzo, Tel1, un campo clienti, uno elenchi oppure il metodo casuale. Col tasto "r" si può decidere per ordine crescente o decrescente. |
CC0100A |
Gestore Elenchi: se ordine = 4-Clienti o 5-Elenchi indicare il nome del campo |
(vuoto) |
Si lega al valore del precedente parametro. Se quest'ultimo è 4 o 5, come valore di parametro va indicato il nome del campo per cui si desidera ordinare, scelto tra un campo anagrafico o dagli elenchi (es. data conferma, ecc). |
CC0101 |
Gestore Elenchi: l'operatore può scegliere su quale Motivi/Campagne lavorare |
SI |
SI: l'operatore può scegliere su quale campagna lavorare. In questo caso vengono distribuiti solo i nomi relativi al motivo scelto. NO: vengono dati i nomi di tutte le campagne anche se l'operatore ne sceglie solo una in particolare. |
CC0102 |
Riepiloghi Call Center: nasconde Stati Elenco chiusi d'Ufficio |
NO |
Impostando il parametro a SI, quando si effettua un qualsiasi riepilogo vengono automaticamente nascosti i dati relativi alle chiamate messe in stato Chiuso d'Ufficio, anche se queste sono presenti nel sistema. Lo stato elenco Chiuso d'Ufficio viene comunque visualizzato nella tendina degli Stati Elenco, ma anche se selezionato i dati non vengono mostrati. Come tutti i parametri, anche questo può essere personalizzato a livello utente. SI: i "Chiusi d'ufficio" non compaiono nei riepiloghi NO: i "Chiusi d'ufficio" compaiono nei riepiloghi |
CC0103 |
Gestore Elenchi: abilita ricerca Motivi per Tipo Portafoglio |
NO |
Abilita / non abilita la ricerca per "portafoglio" in Riepiloghi Call Center |
CC0103A |
Gestore Elenchi: obbliga la selezione del Tipo Portafoglio |
NO |
Obbliga o meno la selezione del Tipo Portafoglio in Gestore Elenchi prima di iniziare la lavorazione. |
CC0104 |
Gestore Elenchi: abilita ricerca per Filtri applicati su Motivo |
SI |
SI: tiene conto del FILTRO eventualmente presente sulla Tabella Motivi e passa solo nominativi che corrispondono a quel filtro (passa solo APERTO e pubblici). NO: anche se in Tabella Motivi è impostato un FILTRO, quando l'operatore chiede dei nomi, quelli proposti non rispettano il filtro impostato (passa comunque solo APERTO e pubblici). |
C/S CC0105 |
Gestione Recall: consenti di rendere pubblico un richiamo privato |
SI |
Permette ad un operatore di rendere pubblico un richiamo privato direttamente dalla Gestione Elenchi. |
C/S CC0106 |
Adesioni: gestione segn/contratto completa (C)onsenti, (N)on consente, (A)utomatico |
N |
Quando l'operatore sta effettuando una vendita in linea, dopo aver selezionato i prodotti da vendere può visualizzare immediatamente il contratto generato. C: permette di aprire il contratto, ma deve essere l'operatore a selezionare l'opzione di apertura (che si vede dalla maschera di adesione in linea) N: come sopra, solo che l'opzione è sempre spenta A: come per il punto C, ma l'opzione di apertura è sempre selezionata di default |
C/S CC0107 |
Gestore Elenchi: scelta operatore limitata in base ai gruppi del Motivo |
NO |
In Gestore Elenchi, quando un nominativo non è di nessun operatore, l'amministratore può decidere di assegnarlo a priori ad uno degli operatori presenti nel menu a tendina. NO: può vedere la lista di tutti gli operatori attivi SI: vede solo la lista degli operatori che sono presenti nel gruppo collegato alla campagna in cui è inserito il nominativo |
CC0108 |
Gestore Telefonate: tra i numeri da chiamare carica indirizzi aggiuntivi (T)utti oppure con Privacy=? |
T |
Quando si effettua una chiamata dalla Multimedia, è possibile vedere il numero principale del cliente e tutti gli eventuali indirizzi aggiuntivi. Grazie a questo parametro, è anche possibile limitare la visualizzazione degli indirizzi aggiuntivi, per il rispetto della legge Privacy. I valori possibili sono: T = vedo tutto S = vedo solo gli indirizzi aggiuntivi che hanno valore "S" N = vedo solo gli indirizzi aggiuntivi che hanno valore "N", ma non si potrebbero chiamare perchè i proprietari non vogliono essere contattati su quella linea R = vedo solo gli indirizzi aggiuntivi che hanno valore "R", ma non si potrebbero chiamare perchè la linea è RISERVATA Nota: prima di poter fare questa scelta, è necessario indicare per ogni linea aggiuntiva (negli indirizzi aggiuntivi di tutti i clienti) la dicitura suddetta. Si può indicare più di un valore, diviso da una virgola (es. S,N). Durante la chiamata, vicino ad ogni numero aggiuntivo, viene anche visualizzato il rispettivo valore. |
CC0109 |
Gestore Telefonate: automatismi VOIP - se richiamo era privato imposta sempre manualmente il nuovo richiamo |
SI |
Questo è un parametro per quando si utilizzano gli automatismi VOIP. Se si richiama un nominativo che era all'origine PRIVATO, quando questo "incappa" nell'automatismo, all'operatore viene presentata la maschera dei RICHIAMI, dove può scegliere di impostare il richiamo alla data ed ora che desidera. |
CC0110 |
Gestore Telefonate: Motivi di rifiuto selezionabili solo da Tabella |
SI |
I motivi di rifiuto, se da inserire in telefonata, possono essere scelti solo da una tabella già precompilata. Se l'utente li scrive a mano, non sarà possibile salvare. |
C/S CC0111 |
Gestore Telefonate: su esito definitivo (PCTN) visualizza eventuale Segn/Contratto collegato |
NO |
Sugli esiti di tipo Positivo (P), Chiusura in Linea (C), Appuntamento (T), Negativo (N): SI: visualizza immediatamente l'eventuale contratto collegato NO: non visualizza l'eventuale contratto |
CC0112 |
Registrazione (Verbal Order): prefisso nome dei file |
(vuoto) |
E' possibile indicare il prefisso del nome del file generato dal Verbal Ordering |
C/S CC0113 |
Gestore Telefonate: visualizza telefonate precedenti solo dell'operatore corrente |
NO |
SI: l'operatore vede solo le proprie telefonate precedenti NO: l'operatore vede anche altre eventuali chiamate fatte da altri operatori |
CC0114 |
Predictive: sequenza dei numeri da chiamare per ogni nominativo in campagna |
TEL1 |
E' possibile decidere la sequenza dei numeri da chiamare in campagna col predictive. Di default è indicato TEL1. Info |
CC0117 |
PREDICTIVE: modalità di gestione Richiami Privati (A)utomatica PD, (M)anuale lato operatore |
M |
In modalità Predictive è possibile impostare come gestire i richiami Privati: manualmente dall'Operatore o in automatico dal Predictive. Info |
CC0118 |
PREDICTIVE: durata chiamate calcolata su fine chiamata (C) o su fine attività (A) |
C |
In modalità Predictive assicurarsi che il valore sia lasciato a C. Per il calcolo su fine attività sono disponibili i contatori del CRM. Info |
CC6001 |
Visualizza identificativi record in Multimedia |
SI |
Consente di visualizzare tutti gli Identificativi univoci dei record coinvolti sul TAB e sui JOB all'interno della multimedia (IDCliente, IDElenco, IDMotivo, &) |
CC6002 |
Pausa attività al cambio di Job |
NO |
Nel caso di più TAB aperti e attivi in multimedia e con integrazione alla barra telefonica attiva, consente di cambiare la telefonata in concomitanza del cambio TAB |
CC6003 |
Numero massimo di TABS aperti contemporaneamente |
4 |
Sono i numeri di TAB (linguette) che si possono aprire e gestire contemporaneamente sulla Multimedia (ovvero i clienti gestibili simultaneamente) |
CC6004 |
Visualizza campagne CRM in gestore elenchi |
SI |
SI: permette di visualizzare in gestore elenchi le campagne di tipo CRM NO: non permette di visualizzare questo tipo di campagne |
CC6005 |
Visualizza Griglia con nominativi APERTI in modalità PROPONI NOMINATIVI o GRUPPI (Nella MultimediaForm, quando si clicca su PROPONI NOMINATIVI) |
SI |
Quando l'operatore inizia il lavoro entra nella Multimedia Form e visualizza i nomi da chiamare, divisi in due schermate: gli APERTI (da chiamare) sopra ed i RICHIAMI sotto. Per avere dei nomi da chiamare si preme il tasto PROPONI NOMINATIVI. Con questo parametro, se impostato a: SI: viene mantenuta la visualizzazione standard sopra indicata NO: dopo aver preso dei nominativi, questi si posizionano sul lato sinistro per essere chiamati, ma non viene visualizzata più la parte alta che mostra i nominativi da chiamare. |
CC6006 |
Concorrenza Assegnazione in Elenco: Timeout in millisecondi |
1000 |
Tempo di concorrenza di assegnazione in elenco, espresso in millisecondi |
CC6007 |
Visualizza il pannello degli Strumenti nella MultimediaForm |
NO |
Permette di visualizzare automaticamente o meno il Pannello degli Strumenti nella Multimedia. Il pannello strumenti contiene questi tasti:
Se è messo a NO, il pannello non viene visualizzato. |
CC6008 |
Visualizza i pulsanti di esitazione veloce in Multimedia Form |
SI |
Permette di visualizzare o meno i pulsanti di esitazione veloce nella Multimedia nella sezione ESITO. Ricordiamo che la visualizzazione dei pulsanti veloci viene impostata dagli Stati Contatti mediante l'opzione Visualizza Tasto Esito Rapido. Se lo stato contatto è del tipo richiamare vanno inseriti anche i minuti di richiamo per impostare l'orario di richiamo automaticamente. In alcuni casi il sistema potrebbe avvisare che il tasto rapido insieme con il check su contatto utile potrebbe essere inutile in base ai parametri CC0058, CC0057A e CK0019. |
CC6009 |
Multimedia: Partenza immediata in modalità proponi nominativi |
NO |
Con questo parametro il sistema prevede una sorta di partenza immediata della lavorazione, evitando che l'operatore scelga liberamente la campagna e/o i nomi da chiamare. Appena l'operatore entra in Multimedia Form, riceve immediatamente i nominativi senza dover far nulla. SI: quando l'operatore entra in Multimedia Form e sta gestendo delle campagne a gruppi, queste si visualizzeranno immediatamente senza dover passare dal Gestore Elenchi NO: per visualizzare le campagne su cui lavorare, l'operatore deve sceglierle dal Gestore Elenchi |
CC6009A |
Multimedia: Partenza immediata in modalità proponi visualizza i primi N nominativi (0=Non bloccato) |
100 |
Legato al parametro CC6009. Se il sistema parte immediatamente in modalità Proponi Nominativi, è possibile visualizzare solo i primi N, dove N è il valore da inserire nel parametro. Se si inserisce 0, significa che non vi sono limiti alla visualizzazione. |
CC6010 |
Multimedia: Eliminazione bottone Gestione elenchi in modalità proponi nominativi |
NO |
Il sistema prevede diversi modi di lavorare le liste. Con questo parametro è possibile nascondere il tasto GESTIONE ELENCHI, ad esempio per impedire all'operatore di visualizzare le campagne. SI: il tasto è visibile NO: il tasto è invisibile Questo parametro è legato molto strettamente al valore del parametro CC6009. |
CC6011 |
Multimedia: Visualizza bottone 'Nuova attività' |
SI |
Permette di visualizzare o meno il tasto di Nuova Attività nella Multimedia |
CC6011A |
Multimedia, 'Nuova attività': Visualizza bottone inserimento nuovo cliente |
SI |
Il parametro è legato strettamente al CC6011; se quest'ultimo è impostato a SI, ed anche il CC6011A lo è, l'utente ha la possibilità di inserire un nuovo cliente, altrimenti il tasto di NUOVO CLIENTE sarà invisibile. |
CC6011B |
Multimedia, 'Nuova attività': Visualizza riquadro Opportunità. |
SI |
Quando si utilizza la Nuova Attività posso visualizzare o meno il tasto per l'inserimento di una nuova opportunità |
CC6011C |
Multimedia - Nuova Attività : visualizza la griglia Opportunità |
NO |
Quando si utilizza la Nuova Attività posso visualizzare o meno la griglia delle Opportunità. |
CC6011F |
Multimedia - Nuova Attività : visualizza la griglia dei contatti |
NO |
Quando si utilizza la Nuova Attività posso visualizzare o meno la griglia dei Contatti.. |
CC6011D |
ID Motivo predefinito per la nuova attività |
0 |
Questo parametro si utilizza per definire di default su quale campagna lavorare in caso di Nuova Attività. Il parametro richiede l'inserimento dell'ID della campagna che si desidera impostare come predefinita; l'ID si reperisce entrando in Contact Management / Gestione Campagne Marketing; quando si vede l'elenco delle campagne, l'ID è il primo dato numerico sulla sinistra. Dopo aver impostato il parametro, quando l'utente accede alla Nuova Attività, potrà notare che come campagna di default viene visualizzata quella scelta (è poi comunque possibile scegliere anche un'altra motivazione). |
CC6011E |
Multimedia - apertura in 'Nuova Attività' |
NO |
E' possibile stabilire se la Multimedia deve essere aperta di default come una "Nuova Attività" |
CC6012 |
Multimedia: numero di minuti tra un orario e l'altro (combo orario richiamo) |
15 |
Il calendario dei giorni possibili per il richiamo mostra solitamente tutti i giorni, c'è un controllo che impedisce di selezionare un giorno nel passato. |
CC6013 |
Multimedia: Titolo della prima griglia dei nominativi |
Nominativi aperti da contattare |
E possibile personalizzare il titolo nella parte alta della Multimedia, dove compaiono i nominativi ancora da chiamare. |
CC6014 |
Multimedia: Titolo della seconda griglia dei nominativi |
Azioni Schedulate |
E possibile personalizzare il titolo nella parte bassa della Multimedia, dove compaiono i nominativi da richiamare. |
CC6015 |
Multimedia: Durante l'identificazione dell'opportunità visualizza anche gli ordini nella griglia |
NO |
Se sono sulla Multimedia e sto chiamando un cliente che ha un'opportunità collegata: SI: vengono visualizzati anche gli ordini collegati NO: vedo solo l'opportunità ma non gli ordini collegati |
CC6016 |
Multimedia: Visualizzare il messaggio di riepilogo conferma a seguito Esito |
NO |
Dopo l'esitazione, il programma può far comparire o meno un messaggio riepilogativo della chiamata appena fatta SI: il messaggio compare NO: il messaggio non compare |
CC6017 |
Multimedia: Elimina l'attività (M)omentanea generata da 'Nuova attività' o 'chiamata entrante' su annullamento del TAB |
SI |
L'inizio di un'attività verso un cliente comporta l'apertura di una sorta di pagina dedicata, che viene evidenziata in alto con un TAB (linguetta). Questa pagina può derivare sia da una chiamata che da una nuova attività. Se si preme sulla X per chiudere il TAB, viene persa tutta l'attività fatta sul nominativo. Quando l'operatore preme sulla X viene avvisato di questa situazione, ed ha la possibilità di proseguire chiudendo del tutto il TAB oppure riprendendolo e chiudendolo in modo corretto salvando l'attività. |
CC6018 |
Multimedia: Nell'elenco dei numeri disponibili del cliente proporre anche i Fax |
SI |
Quando il sistema fa una chiamata automatica ad un cliente, chiama prima il numero principale inserito nel campo TEL1, quindi tutti i numeri successivi (TEL2, TEL3, CELL, ecc). Se il parametro è impostato a SI, viene chiamato anche il numero di fax; se è impostato a NO questo viene tralasciato |
CC6019 |
Multimedia: Forza l'inserimento di un nuovo Elenco durante la creazione di 'Nuova Attività' |
NO |
Il sistema permette di scegliere un cliente dal database e cominciare una nuova attività su questo nominativo. La nuova attività potrebbe essere una chiamata, oppure l'inserimento di un nuovo ordine od opportunità, ecc. SI: se cerco un cliente e faccio una nuova telefonata e lo inserisco in una campagna dove è già presente in un altro stato, il programma tratta questo nome come se fosse sempre un cliente nuovo. Per cui il cliente può essere inserito N volte nella stessa campagna, in stati diversi. NO: se il cliente è già presente nella campagna scelta, il sistema ne impedisce l'inserimento per evitare la presenza di doppi. |
CC6020 |
Multimedia: Richiesta conferma esitazione su pressione tasti esiti veloci |
NO |
Il sistema richiede o non richiede una conferma di esitazione dopo aver premuto il tasto di esito veloce (si consiglia di metterlo a NO per velocizzare l'esitazione) |
CC6021 |
Multimedia: all'avvio nasconde lo Step Summary |
NO |
Il parametro permette di visualizzare o meno, durante la telefonata, il WORKFLOW operativo con tutti gli step inseriti nella campagna. |
CC6022 |
Mail: Accoda Corpo Mail da Opzioni Utente al body della mail |
SI |
Quando viene creata una mail da inviare (es. nello step MAIL dalla Multimedia), viene accodato nel corpo della mail ciò che si trova nelle Opzioni dell'utente nel campo corpo mail. |
CC6023 |
Multimedia: Partenza immediata in modalità CRM |
BCOM NO E/CRM SI |
Mediante questo parametro è possibile impostare il sistema in modo che parta in una modalità commerciale piuttosto che call center. Per modalità commerciale si intende di avere una visione più volta al CRM, che metta ad esempio maggiormente in evidenza la storia e le preferenze del cliente piuttosto che la gestione pura delle chiamate (appunto call center). Praticamente entrando nel programma in modalità immediata CRM possiamo cercare i nostri clienti, creare ordini od opportunità ecc. senza dover passare obbligatoriamente dalla Multimedia. In questa modalità, grazie alla NUOVA ATTIVITA' si è anche in grado di chiamare il cliente, vedere la propria agenda, fissare uno o più richiami, prendere delle note ecc. Questo parametro lavora in stretta sinergia con altri parametri, quali:
che saranno configurati ad hoc a seconda dell'utente. Ad esempio per un commerciale è essenziale la partenza in modalità CRM, mentre per un operatore è indispensabile partire in modalità CRM (a meno che non abbia funzioni particolari). |
CC6023A |
Multimedia: Partenza immediata in modalità CRM visualizza i primi N nominativi (0=Non bloccato) |
250 |
Legato al parametro CC6023. Se il sistema parte immediatamente in modalità CRM, è possibile indicare il numero dei primi N nominativi che saranno visualizzati, dove N è il valore di questo parametro. Se viene indicato 0, non vengono impostati limiti. |
CC6023B |
Multimedia : Partenza immediata in modalità Crm, filtra griglia richiami in base ai motivi CRM. |
NO |
Questo parametro permette di mostrare i nominativi inseriti nella campagna secondole seguenti regole: SI: nella griglia dei richiami vengono mostrati i nominativi inseriti nella campagna a cui si fa parte a livello di gruppo. NO: nella griglia dei richiami vengono mostrati i nominativi inseriti in tutte le campagne. |
CC6024 |
Anagrafica Clienti e Prospect: abilita Assegnazione rapida nominativi ad Agente - Operatore - Agenzia |
NO |
Questo parametro rende visibile od invisibile la sezione per la modifica rapida dei portafogli, agenti, operatori ed agenzie. Il parametro rende visibile l'apposita sezione per le modifiche sulla "griglia" dei nominativi, ovvero l'elenco dei nomi che si ottiene dopo una ricerca. SI: sotto l'elenco dei nomi comparirà questa sezione. NO: questa sezione risulta invisibile. Vista la potenzialità dell'utilizzo, si consiglia di abilitarlo solo agli utenti che potranno fare queste modifiche (es. amministratore o supervisori). |
CC6025 |
Gestione richiami privati in modalità PREDICTIVE |
SI |
Consente di attivare o meno la visibilità dei richiami privati in Multimedia anche quando si lavora in modalità PREDICTIVE. Si tratta di una funzione particolarmente utile ed avanzata che consente all'operatore di visualizzare e gestire (in concorrenza con il motore predictive stesso) i richiami privati. Può capitare che un richiamo privato visibile all'operatore nel momento di chiamarlo (doppio click oppure tasto destro / inizia l'attività) sia in realtà già stato preso in carico dal predictive; in questo caso l'operatore viene avvisato. Se il parametro è impostato a: SI: i richiami privati vengono gestiti dal Predictive, e l'operatore li può vedere anche nella griglia dei richiami. NO: i richiami vengono sempre gestiti dal Predictive, ma l'operatore non può visualizzarli sulla griglia dei richiami |
CC6026 |
Visualizza totale ordine in base allo stato riga (comprende tutti gli stati tranne NEGATIVI) |
SI |
Il sistema permette di vendere dei prodotti on line, generando quindi il relativo ordine e visualizzando i prodotti con prezzo e la somma totale, la quale può essere subordinata allo stato riga che è presente sul prodotto venduto. SI: il totale dell'ordine non tiene conto dello stato riga, quindi è un totale reale NO: il totale dell'ordine è subordinato dallo stato riga del prodotto; il sistema in questo caso non somma i prodotti che hanno uno stato riga del tipo Negativo |
CC6027 |
Agenda: selezione agente, visualizzare i dati estesi degli agenti (telefono, cellulare, email, etc..) |
SI |
Quando si prende un appuntamento, nella parte alta dell'agenda sono visibili i nomi degli agenti disponibili. SI: quando si apre la tendina per scegliere l'agente, si visualizzano tutti i dati dell'agente (mail, cellulare, ecc) inseriti nella sua anagrafica NO: quando si apre la tendina per scegliere l'agente si vedranno solo i dati principali (nome, cognome, ecc). |
CC6028 |
Multimedia : Alla chiusura dei tab vengono ricaricati le griglie degli aperti e dei richiami in modo automatico |
NO |
Il parametro in oggetto permette il refresh automatico dei nominativi presenti in Multimedia, sia in stato "aperto" che in "attesa". Se il parametro è impostato a SI, dopo ogni esitazione oppure anche dopo la chiusura (improvvisa o voluta) dell'attività mediante la X rossa in alto, il sistema aggiorna automaticamente tutti i nominativi. Se il parametro è impostato a NO, sarà l'utente che dovrà richiedere manualmente il refresh premendo l'apposito tasto sotto la griglia nomi. Il default è impostato su NO. Il sistema fa un aggiornamento automatico anche in caso di visibilità dei richiami futuri (vedere CC0079), rispettando il limite dei richiami visibili (vedere CC0019), pubblici o privati (vedere CC0041 e CC0042). |
CC6029 |
Multimedia - Nuova Attività : elenco Motivi disponibili in base a Modalità di lavoro (L)iste assegnate,(O)peratore,(G)ruppi,(P)roponi nominativi,(N)on imporre,P(R)edictive,(C)rm. |
N |
Quando si utilizza la Nuova Attività in Multimedia, i motivi disponibili sono limitati in base alla modalità di lavoro. Inserendo il valore "N" si vedranno tutti i motivi. |
CC6030 |
Multimedia: Visualizza sezione desktop operativo |
NO |
Visualizza o meno il Desktop Operativo in Multimedia |
CC6031A |
Agenda : In apertura visualizza appuntamenti di lavoro |
SI |
Visualizza immediatamente o meno in agenda gli appuntamenti di lavoro (quindi appuntamenti "privati"). |
CC6031B |
Agenda : In apertura visualizza richiami |
SI |
Visualizza immediatamente o meno in agenda i "richiami" telefonici da fare |
CC6031C |
Agenda : In apertura visualizza appuntamenti privati assegnati a me |
SI |
Visualizza immediatamente o meno gli appuntamenti "privati" (chiamati anche Promemoria o ToDo) assegnati al soggetto. |
CC6031D |
Agenda : In apertura visualizza appuntamenti privati creati da me |
NO |
Visualizza immediatamente o meno gli appuntamenti "privati" (chiamati anche Promemoria o ToDo) creati dal soggetto. |
CC6031E |
Agenda : In apertura visualizza appuntamenti privati degli altri utenti |
NO |
Visualizza immediatamente o meno gli appuntamenti "privati" (chiamati anche Promemoria o ToDo) di tutti gli altri soggetti. |
CC6031F |
Agenda : In apertura visualizza attività trouble ticket |
SI |
Visualizza immediatamente o meno le attività derivanti dal Trouble Ticket. |
CC6032A |
Agenda : Prima ora visualizzata in agenda |
7 |
Inserire la prima fascia oraria utile per visualizzare l'agenda. Gli orari di default dell'agenda vanno dalle 7 alle 23. Se si imposta un orario maggiore o minore sarà necessario far scorrere l'agenda. |
CC6032B |
Agenda : Ultima ora visualizzata in agenda |
23 |
Inserire l'ultima fascia oraria utile per visualizzare l'agenda. Gli orari di default dell'agenda vanno dalle 7 alle 23. Se si imposta un orario maggiore o minore sarà necessario far scorrere l'agenda. |
CC6033 |
Agenda : Abilita visualizzazione appuntamenti privati degli altri utenti |
SI |
Abilita o meno la visualizzazione degli appuntamenti privati degli altri utenti in agenda. Se il parametro è a NO, l'opzione risulta spenta. |
CC6034 |
Mappa Azioni - Visualizza solo motivi/campagne dell'utente |
SI |
La Mappa Azioni è una parte dell'Anagrafica che visualizza un elenco di azioni fatte sul nominativo che stiamo visualizzando (es. ordini, offerte, telefonate, ecc) suddivise sulle campagne di origine. La visualizzazione delle campagne è regolata da questo parametro. - se è impostato a SI, mostra solo le campagne che l'utente loggato è abilitato a visualizzare (ovvero se fa parte del gruppo che le gestisce) - se è impostato a NO, mostra tutte le campagne, ma visualizza solo i motivi in cui è presente l'anagrafica. Per vedere tutto (quindi anche le campagne dove non è presente il nominativo) si può premere sul tasto "opzioni" sulla barra della Mappa Azioni e rimuovere il relativo check. |
CC6034A |
Mappa Azioni - Visualizza solo i motivi/campagne in cui è presente l'anagrafica |
SI |
Visualizza solo i motivi/campagne in cui è presente l'anagrafica. |
CC6035 |
Multimedia - Tipologia back office da utilizzare in fase di presa appuntamento. (A)ppuntamento - Ordi(n)e + appuntamento. |
A |
Tipologie di backoffice in fase di presa appuntamento. Il CRM permette di fissare un appuntamento sia dall'agenda che quando si è in linea con un potenziale cliente. In entrambe i casi si può scegliere la "tipologia" che dovranno avere, ossia solo un appuntamento oppure un ordine+appuntamento (in questo caso si vedranno più campi sulla scheda). Con questo parametro, si può specificare quale tipologia dovrà essere utilizzata come default nella Multimedia. Il parametro è specificabile per campagna. Vedi anche il parametro CC6036 |
CC6036 |
Agenda - Tipologia back office da utilizzare in fase di presa appuntamento. (A)ppuntamento - Ordi(n)e + appuntamento - (E)ntrambe |
E |
Tipologie di backoffice in fase di presa appuntamento. Il CRM permette di fissare un appuntamento sia dall'agenda che quando si è in linea con un potenziale cliente. In entrambe i casi si può scegliere la "tipologia" che dovranno avere, ossia solo un appuntamento oppure un ordine+appuntamento (in questo caso si vedranno più campi sulla scheda). Con questo parametro, si può specificare quale tipologia dovrà essere utilizzata come default nell'Agenda. Il parametro è specificabile per campagna. Vedi anche il parametro CC6035 |
CC6037 |
Multimedia : Visualizza prezzi con IVA in selezione articoli per Presa Ordine. |
NO |
Multimedia : Visualizza prezzi con IVA in selezione articoli per Presa Ordine. |
CC6038 |
Multimedia : Posiziona lo step esito all'(I)nizio del WorkFlow o alla (F)ine. |
F |
Multimedia : Posiziona lo step esito all'(I)nizio del WorkFlow o alla (F)ine. |
CC6039 |
Multimedia: consenti PROPONI NOMINATIVI (in modalità Proponi) solamente se lista Attività è vuota (impedisce di proporre i nominativi più volte senza lavorarli) |
NO |
Multimedia: consenti PROPONI NOMINATIVI (in modalità Proponi) solamente se lista Attività è vuota (impedisce di proporre i nominativi più volte senza lavorarli) |
CC6040 |
Multimedia - Step Esito: Crea collegamento tra attività svolte ed esitazione. |
NO |
Permette di creare un legame tra le varie attività svolte sulle singole entità (Offerta, opportunità, ToDo Trouble ticket, ecc ecc) nel momento dell'esitazione del TAB. |
CC6041 |
Motivi: Percorso di rete cartella documenti. |
Motivi: Percorso di rete della cartella documenti in cui verranno archiviati i documenti relativi alla campagna. Es: FTP://indirizzo |
|
CC6042 |
Multimedia - Attivazione click singolo sulle griglie elenchi e richiami. |
SI |
Multimedia - Attivazione click singolo sulle griglie elenchi e richiami. |
CC6043 |
Multimedia - Controllo apertura contemporanea attività (TAB). |
NO |
Le attività in corso tramite la Multimedia vengono tracciate in tempo reale per segnalare l’apertura di attività già in lavorazione: se si cerca di aprire un nominativo che è già aperto da un altro operatore viene data un’opportuna segnalazione (bloccante o non bloccante in funzione del parametro CC6043A). |
CC6043A |
Multimedia - Controllo apertura contemporanea attività (TAB). (Bloccante) |
NO |
Le attività in corso tramite la Multimedia vengono tracciate in tempo reale per segnalare l’apertura di attività già in lavorazione: se si cerca di aprire un nominativo che è già aperto da un altro operatore viene data un’opportuna segnalazione se CC6'43=SI ti pipo bloccante o non bloccante in funzione di questo parametro. |
CC6044 |
Multimedia - Interno telefonico: (R)ichiesta
obbligatoria all'inizio attività oppure |
R |
Nel caso d'uso di VOIspeed6, con questo parametro è possibile attivare o meno la richiesta dell'interno telefonico all'inizio dell'Attività in Multimedia.
Selezionando per l'utente un altro tipo di centralino il parametro CC6044 è ininfluente: l'interno non gli verrà richiesto in ogni caso. |
CC6045 |
Multimedia - mostra menu contestuale su Tab e griglie. |
SI |
Il menù contestuale opera in Multimedia con il tasto destro su "I Tuoi Richiami Scaduti", "I Tuoi Nominativi Aperti da Contattare", "Le Attività" e sul TAB del nominativo che si sta lavorando. Tale menù con:
|