GRIGLIA ESTESA

E’ uno degli oggetti più importanti e articolati di tutto il Simple#.

 

Rispetto alla Griglia normale la Griglia Estesa aggiunge nuovi funzioni, quali:

 

Sono evidenziati i campi di recente inserimento.

 

Visualizza una griglia di informazioni contestualizzata, come risultato di una query sul database del CRM o comunque rilevabili dalla stessa connessione a Sql Server.

E’ possibile utilizzare la sintassi [[nomecampo]] per eseguire la query che costituisce la fonte delle informazioni della griglia.

E’ possibile impostare l’azione da eseguire sul doppio click su una riga della tabella e fino a due pulsanti di riga.

L’azione può essere http ( quindi va inserita semplicemente la pagina da richiamare) o javascript ( anteponendo allo script la parola chiave JS: ).

E’ anche possibile impostare uno script javascript da eseguire sul cambio di selezione all’interno della griglia, questo verrà eseguito ogni volta che verrà effettuato un click su una riga della griglia.

Nelle azioni è possibile utilizzare ||nomecolonna|| per contestualizzare l’azione da compiere.

Nelle azioni http se si vuole indicare degli URL per aprire delle form dell’applicativo è possibile utilizzare il parametro IDPrmKeyTable per aprire entita' con la loro chiave principale. Al cambio di selezione è possibile eseguire il refresh dei pannelli simple#.

 

Larghezza delle colonne ridimensionabili

La larghezza delle colonne sono ridimensionabili dall'utente per migliorare la visualizzazione dei dati, per l'amministratore è possibile catturare le larghezze dei vari campi per memorizzarle nel campo larghezza colonne della griglia. Aiuta nella personalizzazione della griglia. Premere il tasto info in basso a destra e copiare da Columns Width.

 

Altezza delle righe in relazione agli oggetti visualizzati

la Griglia Estesa supporta l'adattamento automatico dell'altezza della riga all'altezza del contenuto visualizzato. Sia con i "Temi Base" che con i "Temi Ocean". Esempio:

 

Ordinamenti multipli

E' possibile impostare criteri di ordinamento multipli con cui vedere i record della griglia:

 

Esempio d'uso della funzione ricerca con FILTRO SU COLONNE

Quando il filtro è applicato, nell’intestazione di colonna comparirà un *  

Per togliere il filtro, cliccare sul * e levare la spunta da FILTERS

 

Esempio d'uso del FILTRO SU COLONNE su DATA e Condizione AND

 

Esempio d'uso del FILTRO SU COLONNE tipo stringa con filtro univoco (Distinct) e selezionare tra i risultati il campo di interesse per il filtro.

Note d'uso:

 

Esempio d'uso della funzione Nuovo con uso della modalità JS per Apertura

Layout personalizzato e scelta dei campi da inserire nel record della griglia.

 

Tutte le proprietà dell’oggetto Griglia Estesa