APPUNTAMENTI DA RIFISSARE

Il CRM permette agli Operatori di prendere degli appuntamenti fisici per gli Agenti. Se per qualsiasi ragione l’appuntamento dovesse saltare e ci fosse necessità di rifissare l’Appuntamento con il cliente sono a disposizione diverse modalità:

 

A fronte di un "Appuntamento da rifissare"  è possibile attivare una delle seguenti modalità operative dipendenti dall’esito usato dall’Agente in tale situazione

  1. All’Esito si attiva un Richiamo all’Operatore per rifissare l’Appuntamento corrente, stessa scheda.

  2. All’Esito si attiva un Richiamo all’Operatore per rifissare un nuovo Appuntamento, nuova scheda.

 

Tali modalità si attivano tramite un’opportuna configurazione dei Parametri della Procedura CC0036, CC0036A, CC036B, CC036C, CC036DB, CC0037, CC0037A VEDI degli Stati B.O. VEDI e degli Stati Elenco usati VEDI.

 

La seguente figura illustra l'interazione tra i vari Parametri:

 

A queste due modalità, tramite una Data aggiuntiva sulla scheda Appuntamento, che l’Agente può compilare in fase di esitazione, si aggiungono le seguenti modalità operative implementate con Procedure Schedulate personalizzabili:

  1. L’Agente rifissa in autonomia l’Appuntamento corrente alla data indicata, stessa scheda.

  2. L’Agente rifissa in autonomia un nuovo Appuntamento alla data indicata, nuova scheda.

  3. All’Esito si attiva un richiamo all’Operatore da fare alla data indicata dall’Agente per rifissare l’Appuntamento, stesso o nuovo come da modalità 1 o 2.

 

Nel caso sia opportuno che l’Agente debba fare annotazioni obbligatorie o meno sulle motivazioni dell’esito di “Appuntamento da rifissare” è possibile usare le caratteristiche sugli Stati B.O. dell’appuntamento.

E' anche possibile indicare quali caratteristiche dell'appuntamento debbano essere visibili. VEDI

 

La gestione degli appuntamenti da rifissare avviene dai moduli:

 

I metodi su indicati sono tutti egualmente efficaci; si potrà decidere liberamente quale adottare oppure, tramite la personalizzazione delle Procedure Schedulate, creare nuove modalità più consone all’operatività del Call Center e degli Agenti.

E’ possibile utilizzare configurazioni diverse avendo l’accortezza di non incorrerre in configurazioni contrastanti tra Parametri delle Procedura e le Procedure Schedulate.

 

Vediamo ora nel dettaglio le diverse modalità operative, per ognuna sono riportate le configurazione associate.

 

Modalità 1 - All’Esito si attiva un richiamo all’Operatore per rifissare l’Appuntamento corrente, stessa scheda

Sequenza delle operazioni svolte in questa modalità:

 

Il ciclo può anche essere ripetuto nel caso vi siano ulteriori KO sul medesimo appuntamento aggiungendo nuove annotazioni.

 

Per velocizzare le operazione di Rifissare Appuntamento, tramite un parametro CC0036B, può essere fissato lo stato appuntamento dopo il KO; in alternativa dovrà essere impostato dall’Operatore.

 

IMPOSTAZIONI

Parametri della procedura - devono essere configurati come segue:  

 

Stati B.O. va impostato un stato per l’esito “Appuntamento da rifissare” avente:

 

Le Procedure Schedulate non devono essere attivate.

 

Modalità 2 - All’Esito si attiva un richiamo all’Operatore per rifissare un nuovo Appuntamento, nuova scheda

Come sopra con la differenza che ad ogni nuovo appuntamento si genera sempre una nuova scheda, lasciando invariata quella vecchia.

Questo comportamento si ottiene con i Parametri:

 

Per maggiore flessibilità d'uso è utile anche lasciare CC0037 a NO e che permette all'Operatore ldi scegliere sul momento se generare o meno un nuovo appuntamento usando la Flag "Nuovo Appuntamento" in Agenda con lo stato predefinito da CC0037A.

 

Con il parametro "CC0036D avremo che:

 

In questo caso in Agenda l'appuntamento precedente rischedulato su uno nuovo verrà visualizzato in blu chiaro e non sarà più modificabile.

 

Modalità 3 - L’Agente rifissa in autonomia l’Appuntamento corrente alla data indicata, stessa scheda

Sequenza delle operazioni svolte:

 

Uso del campo del campo App. Rifissare che viene visualizzato alla selezione dell’esito predisposto.

 

Stati B.O. - Attivazione della visualizzazione App. Rifissare che appare alla selezione dell’esito

 

IMPOSTAZIONI

Procedura Schedulata - deve essere attivata come segue:

 

Stati B.O. va impostato uno stato per l’esito “Appuntamento da rifissare” avente:

I Parametri della procedura: CC0036; CC0036A; CC0036B; CC0036C;CC0036D; CC0037, CC0037A sono ininfluenti.

 

Modalità  4 - L’Agente rifissa in autonomia un nuovo Appuntamento alla data indicata, nuova scheda.

Sequenza delle operazioni svolte in questa modalità:

 

Si veda anche gli screenshot sull’uso presenti nella modalità 3.

 

IMPOSTAZIONI

Procedura Schedulata - deve essere attivata come segue:

 

Stati B.O. va impostato uno Stato per l’esito “Appuntamento da rifissare” avente:

 

I Parametri della procedura: CC0036; CC0036A; CC0036B; CC0036C;CC0036D; CC0037, CC0037A sono ininfluenti.

 

Modalità 5 - All’Esito si attiva un richiamo all’Operatore da fare alla data indicata dall’Agente per rifissare l’Appuntamento (stessa o nuova scheda)

Sequenza delle operazioni svolte:

 

Si veda anche gli screenshot sull’uso presenti nella modalità 3.

 

IMPOSTAZIONI

Procedura Schedulata - deve essere attivata come segue:

 

Parametri della procedura - devono essere configurati come segue (tipo Modalità 1) per usare la stessa scheda Appuntamento:

 

Oppure se si desidera che per ogni nuovo appuntamento si generi sempre una nuova

scheda, lasciando invariata quella vecchia, impostare i Parametri bome segue: (tipo Modalità 2)

 

Per maggiore flessibilità d'uso è utile anche lasciare CC0037 a NO e che permette all'Operatore ldi scegliere sul momento se generare o meno un nuovo appuntamento usando la Flag "Nuovo Appuntamento" in Agenda con lo stato predefinito da CC0037A.

 

Stati B.O. va impostato uno stato per l’esito “Appuntamento da rifissare” e avente: LINK